ISSN 2531-6931

Home Search

lavoro

Risultati di ricerca:

L’autunno impegnativo del governo Meloni

Dalla manovra finanziaria alla riforma istituzionale, passando per i dossier internazionali, saranno molti i nodi da sciogliere nei pochi mesi che mancano all’appuntamento con...

Il Presidente Tokayev punta sull’economia per il “nuovo corso del Kazakistan”

Lo scorso 1° settembre il presidente del Kazakhstan Kassym-Jomart Tokayev ha pronunciato il suo discorso sullo stato della nazione, intitolato “Corso economico di un...

Venti di guerra in Caucaso Meridionale?

Da alcuni giorni cresce la tensione tra Armenia e Azerbaijan. Le forze armate di entrambi i Paesi hanno iniziato a mobilitare mezzi militari verso...

Appunti da Roma: riparte la politica

É ripartita l’attività politica e istituzionale, anticipata lunedì scorso dal primo consiglio dei ministri dopo la pausa estiva. Vediamo gli impegni della prima settimana...

Fredi Beleri, il caso del candidato sindaco di etnia greca arrestato nel sud dell’Albania.

L'arresto di Fredi Beleri da parte delle autorità di Tirana e il riacuirsi della questione del Nord Epiro tra Albania e Grecia.  A cura di...

Terre di sangue. L’Europa tra Hitler e Stalin di Timothy Snyder

Timothy Snyder ci racconta delle terre di sangue. Le terre di sangue non sono una semplice definizione metaforica ma stanno a identificare delle precise...

Streghe, eroine, aviatrici… donne

Prima che il “girl power” divenisse un’inflazionata necessità di marketing, una storia vera, profonda, come tante, che non merita di essere dimenticata. Una storia di...

La marcia su Strasburgo: destra e centrodestra alla prova delle elezioni Europee

Nove mesi ci separano dalle prossime elezioni europee del 6 – 9 giugno 2024.  Si tratta di consultazioni fondamentali che andranno a plasmare il...

Le Abuelas de Plaza de Mayo ritrovano il nipote 133

Le Abuelas de Plaza de Mayo ritrovano il nipote 133. Durante la conferenza stampa tenutasi a Buenos Aires il 28 luglio, l’organizzazione per i...

Sicurezza nazionale e armi nucleari, Oppenheimer inaugura il mondo nuovo

L’attesa uscita di Oppenheimer al cinema ha portato milioni di spettatori a interessarsi per tre ore a questioni di alta sicurezza nazionale come le...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Articoli recenti

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...

Karabakh, la posizione delle parti

Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...

Scambio di prigionieri tra Iran e Stati Uniti

Un aereo diretto negli Stati Uniti che trasportava cinque americani liberati dall'Iran ha lasciato Doha lunedì nell'ambito di uno scambio di prigionieri per cinque...

L’autunno impegnativo del governo Meloni

Dalla manovra finanziaria alla riforma istituzionale, passando per i dossier internazionali, saranno molti i nodi da sciogliere nei pochi mesi che mancano all’appuntamento con...

Nove anni dopo: il genocidio culturale degli Yazidi e la sfida all’impunità legale

I crimini perpetrati dal sedicente Stato Islamico dall'agosto 2014 contro la minoranza Yazida rappresentano un tragico esempio di genocidio culturale non riconosciuto, un crimine...