Dalle nuove accuse di corruzione all’attentato contro la vita della vicepresidentessa: il racconto di un paese spaccato a metà.
A cura di Rosa Scamardella
Introduzione
“Cristina, te...
Quale applicazione e quali implicazioni geopolitiche della Belt and Road Initiative per l’America Latina e i Caraibi?
Nel settembre 2013, come corollario alla volontà diplomatica...
I cartelli messicani e colombiani tra produzione e traffici transnazionali di droga durante il dilagante Covid-19.
La pandemia da Covid-19 ancora in atto ha riformulato...
Alexandre Villaplana, conosciuto come Alexandre Villaplane, è un calciatore noto per le doti atletico-sportive nonché per la sua propensione al nazismo: primo pied-noir della...
Per la prima volta nella storia della Colombia, i cittadini hanno eletto un presidente di sinistra, ponendo fine all’epoca dell’”Uribismo”, che rappresentava da vent’anni...
L’energia fotovoltaica che sfrutta la sorgente solare è oggi più conveniente di altre fonti di energia tradizionali. L’ aumento costante di investimenti in questo...
Il contesto geopolitico-criminale, i rischi connessi, le proiezioni future: i business criminali mafiosi sulle spalle delle popolazioni europee afflitte dalla guerra.
La dottrina occidentale in...
Maduro convoca per il 3 dicembre un referendum utile a deciderne l’annessione al Venezuela della Guayana Esequiba, regione ricchissima di petrolio e risorse minerarie.
A...
Beirut au revoir, il libro di Chiara Clausi (Paesi Edizioni, 2023) delinea con attenzione l'anima della capitale libanese.
Chi potrebbe raccontare il fascino di una...