ISSN 2531-6931

Home Search

francia

Risultati di ricerca:

Il conflitto dimenticato nel deserto del Sahara Occidentale

  Il Sahara Occidentale è attualmente il territorio non autonomo più vasto al mondo. Conteso tra Marocco e Fronte Polisario, esso assiste ancora allo scontro...

Salafismo e wahhabismo alla conquista del mondo

Indagando il salafismo e il wahhabismo, le scuole di pensiero più estremiste dell'islam, utilizzate da diverse potenze per perseguire scopi geopolitici Il terrorismo islamista e...

La NATO in Asia centrale ed il ritorno dei Foreign Fighters

L'Asia centrale ha rappresentato per la NATO un'area strategica importante, confinante con l'Afghanistan, territorio che vede coinvolta l'Alleanza Atlantica, l'Iran, la Cina e la...

Yemen, una guerra per l’egemonia sul Medio Oriente

Lo Yemen come la Siria: insurrezioni tramutatesi in guerre civili per procura in cui si scontrano le collidenti ambizioni di Iran e Arabia Saudita...

Cosa ha spinto i musulmani francesi al jihad?

Il dibattito accademico tra Gilles Kepel e Olivier Roy. Si discute molto in Francia sulle ragioni che hanno spinto alcuni giovani musulmani ad imboccare la...

La strategia francese per il mantenimento della leadership spaziale

Le politiche spaziali francesi dagli anni ’60 ad oggi La Francia è sempre stata all’avanguardia nel settore spaziale a livello internazionale ed in particolar modo...

World News, una settimana di notizie

Le più importanti notizie dal mondo riprese dai maggiori quotidiani, per essere sempre aggiornati. Notizie dal 25 giugno al 1 luglio. Africa Egitto: Sono state rinviate al...

World News, una settimana di notizie

Le più importanti notizie dal mondo riprese dai maggiori quotidiani, per essere sempre aggiornati. Notizie dal 3 al 10 giugno.   Africa Mozambico: L'Ambasciata degli Stati Uniti...

Trump via dall’accordo sul nucleare iraniano: le ragioni e lo stato dell’arte

Dopo aver più volte minacciato di farlo, il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato il ritiro dal Joint Comprehensive Plan of Action...

Fenomenologia del terrorismo: dall’11 settembre al cyberterrorismo.

§I. I nuovi scenari internazionali Le trasformazioni che hanno avuto luogo nel sistema internazionale negli ultimi anni sono così macroscopiche da rendere desuete molte regole...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Articoli recenti

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...

Karabakh, la posizione delle parti

Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...