ISSN 2531-6931

Home Search

lavoro

Risultati di ricerca:

Il richiamo del mattone: la bolla immobiliare cinese

Ad oggi, il 90% dei cinesi possiede una casa.1 Di fatto, la crescente spesa nel mattone non è motivata da ragioni abitative, bensì si compra...

Le cooperazioni rafforzate nel diritto dell’Unione Europea

  L’Europa a due velocità, a geometria variabile, il “nocciolo duro” e le dinamiche di flessibilità sono tutti modi con cui si sottintende in prima...

Al quarto forum economico orientale (EEF) si rafforza l’amicizia tra Cina e Russia

In occasione del Forum economico orientale, Vladimir Putin e Xi Jinping hanno manifestato la volontà di rafforzare l'amichevole cooperazione tra la Federazione Russa e la...

Quasi amici: Erdoğan e Fethullah Gülen

Origini, natura e obiettivi del movimento gulenista. Il matrimonio di convenienza e il feroce divorzio con l’AKP di Erdoğan, fino al tentativo di golpe...

Adem yoq (“se ne sono andati tutti”): la repressione degli Uiguri nella regione dello Xinjiang

  Alle denunce di attivisti ed associazioni umanitarie si aggiunge quella del Comitato ONU per l'eliminazione delle discriminazioni razziali: un milione di uiguri sarebbero detenuti in...

Le Indagini informatiche nella lotta al crimine

  Nell'era della c.d. rivoluzione digitale, il perpetrarsi di fattispecie delittuose “nuove” legate alla rete o, più in generale, al campo tecnologico, mettono a dura...

Il conflitto dimenticato nel deserto del Sahara Occidentale

  Il Sahara Occidentale è attualmente il territorio non autonomo più vasto al mondo. Conteso tra Marocco e Fronte Polisario, esso assiste ancora allo scontro...

Uffici Giudiziari e Informazione: le nuove linee-guida

Uffici giudiziari, le nuove Linee-guida sulla comunicazione. Con delibera plenaria dell’11 Luglio 20181, il Consiglio Superiore della Magistratura ha approvato con un solo voto...

Il pagamento dell’indennizzo da parte dell’assicuratore vale come circostanza attenuante del reato?

Il riconoscimento della circostanza attenuante dell’art. 62 n. 6 c.p. in capo all’imputato quando a risarcire il danno cagionato dal reato è la compagnia...

Musulmani in Campania.

Intervista a Hareth Amar della  Comunita’ islamica di Napoli. Come scriveva Leila Babès (L’altro Islam, 2000): dagli anni Ottanta in Occidente si è formata un’immagine...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Articoli recenti

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...