La principale minaccia per la sicurezza nazionale a Singapore deriva dall'organizzazione terroristica Jemaah Islamiyah, un rischio che esiste e persiste anche nelle province meridionali...
A cura di Giovanna Marciano
In qualità di Stato parte della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo (Convention on the Rigths of the...
Alcune considerazioni sull’ostensione del crocifisso, la libertà religiosa ed il principio di laicità alla luce della giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.
Il caso...
Profili critici sul rispetto del principio della presunzione di innocenza con riguardo all'informazione giudiziaria italiana, le attività investigative delle autorità giudiziarie e i poteri...
Nel 1944 Arabia Saudita, Egitto, Iraq, Libano, Transgiordania (l’attuale Giordania) e la Siria firmarono ad Alessandria d’Egitto il Protocollo di Alessandria. Questo documento pose...
Il Medio Oriente rappresenta, ancora oggi, il centro delle più spinose questioni internazionali. Più che Medio Oriente, sarebbe forse più corretto utilizzare l’acronimo MENA...
La condizione delle donne in Iran tra la resistenza dei leader religiosi e il desiderio di emancipazione.
L’Iran ha vissuto nel suo recente passato una...
Ancora scossi dall’ultimo attentato a Parigi, i francesi oggi sono chiamati al voto per il primo turno delle presidenziali. Tali elezioni si inseriscono in...
Tra propositi di cambiamento ed elementi di continuità, l'ennesimo capitolo di una relazione complessa.
La corsa alle Presidenziali francesi del 23 aprile ha riservato all'Africa...
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...