Il Montenegro e la Serbia, sono stati definiti nel 2018 dall’allora commissario europeo per l’allargamento Johannes Hahn “capofila” nel percorso di integrazione UE. Contestualmente...
Il primo paese dei Balcani occidentali a presentare la domanda di adesione all’Unione Europea è stata la Repubblica Ex Jugoslava di Macedonia (FYRM), oggi...
I rapporti tra Italia e America Latina hanno una antichissima origine storica che affonda le sue radici sin nell’epoca dalla Conquista spagnola. Una relazione...
La transizione multipolare causa scintille nei Balcani.
A cura di Leonardo Bossi
Uno dei tanti effetti della guerra in Ucraina sull’opinione pubblica mondiale è l’aver fatto...
Un’analisi del procedimento attraverso il quale la Corte internazionale di giustizia rileva il genocidio per i massacri di Srebrenica.
A cura di Alice Stillone
Al fine...
Mentre l’attenzione del mondo è concentrata sull’Ucraina, un altro paese rischia di trasformarsi nel prossimo fronte caldo per la stabilità europea: la Bosnia, nata...
Le elezioni in Serbia non hanno portato sorprese: Vučić può iniziare il secondo mandato, tra le ombre della politica interna, lo status della Serbia...
Le potenziali implicazioni della crisi climatica sulla sicurezza energetica ed infrastrutturale degli Stati membri hanno spinto i leader dell’Alleanza Atlantica ad elaborare un quadro...
Gli Stati Uniti stanno monitorando un preoccupante dispiegamento militare serbo lungo il confine del Kosovo che sta destabilizzando l'area. Washington chiede al presidente serbo...
Le criptovalute non sono una bolla transitoria né, tantomeno, un fenomeno meramente finanziario. Le criptovalute sono il futuro degli interscambi e la loro importanza...
La Corte Europea dei diritti dell’uomo è stata più volte adita ai fini della valutazione della conformità della pena dell’ergastolo ostativo con i principi...
Dopo quattro giorni di colloqui con i funzionari sauditi a Riyadh, nei giorni scorsi i negoziatori Houthi hanno lasciato la capitale saudita. Come riportato...