ISSN 2531-6931

Home Search

ex jugoslavia

Risultati di ricerca:

Serbia-Kosovo, dalle barricate all’auspicata normalizzazione

Nelle ultime settimane la tensione tra Serbia e Kosovo è aumentata a tal punto da spingere il governo di Belgrado a schierare l’esercito al...

La via per Bruxelles. Montenegro capofila dell’allargamento UE?

Il Montenegro e la Serbia, sono stati definiti nel 2018 dall’allora commissario europeo per l’allargamento Johannes Hahn “capofila” nel percorso di integrazione UE. Contestualmente...

La via per Bruxelles: la Macedonia, i veti e l’UE

Il primo paese dei Balcani occidentali a presentare la domanda di adesione all’Unione Europea è stata la Repubblica Ex Jugoslava di Macedonia (FYRM), oggi...

Le relazioni politico-culturali tra Italia e America Latina

I rapporti tra Italia e America Latina hanno una antichissima origine storica che affonda le sue radici sin nell’epoca dalla Conquista spagnola. Una relazione...

‘Make Sweden great again’: l’avanzata della destra in Svezia

L’11 settembre la Svezia si è recata alle urne per le elezioni legislative. Il partito di estrema destra dei Democratici Svedesi, guidato da Jimmie...

Barricate in Kosovo: nuova crisi all’orizzonte

La transizione multipolare causa scintille nei Balcani. A cura di Leonardo Bossi Uno dei tanti effetti della guerra in Ucraina sull’opinione pubblica mondiale è l’aver fatto...

L’accertamento giudiziale del genocidio di Srebrenica

Un’analisi del procedimento attraverso il quale la Corte internazionale di giustizia rileva il genocidio per i massacri di Srebrenica. A cura di Alice Stillone Al fine...

Bosnia 2022: venti di crisi

Mentre l’attenzione del mondo è concentrata sull’Ucraina, un altro paese rischia di trasformarsi nel prossimo fronte caldo per la stabilità europea: la Bosnia, nata...

La riconferma di Vučić accende un faro sullo stato di salute del paese

Le elezioni in Serbia non hanno portato sorprese: Vučić può iniziare il secondo mandato, tra le ombre della politica interna, lo status della Serbia...

Green Defense framework: la NATO tra pianificazione strategica, cambiamento climatico e sicurezza internazionale

Le potenziali implicazioni della crisi climatica sulla sicurezza energetica ed infrastrutturale degli Stati membri hanno spinto i leader dell’Alleanza Atlantica ad elaborare un quadro...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Articoli recenti

Usa richiamano Vučić: “Forze serbe lungo il confine con il Kosovo”

Gli Stati Uniti stanno monitorando un preoccupante dispiegamento militare serbo lungo il confine del Kosovo che sta destabilizzando l'area. Washington chiede al presidente serbo...

La (geo)politica ai tempi delle criptovalute

Le criptovalute non sono una bolla transitoria né, tantomeno, un fenomeno meramente finanziario. Le criptovalute sono il futuro degli interscambi e la loro importanza...

Il caso Viola e la dichiarazione di violazione dei principi ex articolo 3 CEDU.

La Corte Europea dei diritti dell’uomo è stata più volte adita ai fini della valutazione della conformità della pena dell’ergastolo ostativo con i principi...

Cautious Diplomacy: Saudi-Houthi talks on potential ceasefire agreement

After four days of talks with Saudi officials in Riyadh, Houthi negotiators left the Saudi capital last week. As reported by local media, the...

Yemen, colloqui tra Sauditi e Houthi su un potenziale accordo di cessate il fuoco  

Dopo quattro giorni di colloqui con i funzionari sauditi a Riyadh, nei giorni scorsi i negoziatori Houthi hanno lasciato la capitale saudita. Come riportato...