Dopo anni di ostilità i paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG) hanno recentemente firmato un accordo di stabilità che mette fine all’embargo sul Qatar.


Si prospetta il ripristino dei rapporti diplomatici e si mettono da parte vecchi rancori. Con la sigla dell’accordo ci si aspetta anche il riassetto degli equilibri geopolitici, la fine della campagna di stampa denigratoria messa in atto dai paesi del CCG nei confronti del Qatar e vice versa, lo stop alle rivendicazioni da parte del Qatar del risarcimento dovuto all’isolamento politico subito e l’impegno dei paesi del Golfo al ritiro immediato dell’embargo.

 

Previous article7 gennaio 2015 – Attacco terroristico nella sede del giornale satirico Charlie Hebdo a Parigi.
Next articleCashback di Stato
Desiree Di Marco
Desirée Di Marco, nata a Roma nel 1995. Per le sedi dei miei studi ho scelto Roma, Milano, Vienna e Rabat. Sono laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso la LUISS Guido Carli di Roma e ho conseguito un Master di Primo Livello in “Middle Eastern Studies” preso l’ASERI (Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano). Ho ottenuto un diploma in Affari Internazionali Avanzati all’Accademia Diplomatica di Vienna e attualmente sto conseguendo la Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali. Ho concluso due tirocini entrambi presso l’OSCE e le Nazioni Unite di Vienna lavorando presso l’Ambasciata di Malta e presso la Missione Permanente e l’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Afghanistan. Attualmente collaboro con istituti di analisi internazionali e centri di ricerca per la quale scrivo analisi geopolitiche soprattutto per quello che riguarda l’Afghanistan ed il Medio Oriente.