Istituito nel 2019 dal governo su proposta di David Papazian, l’Armenian National Interest Funds (ANIF) ha l’obiettivo di attrarre investimenti stranieri, promuovere le esportazioni...
L'Armenia cerca di rilanciarsi per uscire dalla povertà. Intervista a Vahan Kerobyan Ministro dell’Economia della Repubblica Armena
A cura di Valentina Chabert e Domenico Nocerino
Erevan....
L’aggressione armata di Baku al confine con l’Armenia torna a scaldare il Caucaso meridionale: con un bilancio provvisorio di 49 morti tra i soldati...
Durante la Prima guerra mondiale l’Impero ottomano, schieratosi nel novembre del 1914 a fianco della Germania, fu responsabile di uno dei più terribili genocidi...
Riceviamo e pubblichiamo la replica di Elvin Ashrafzade Primo Segretario dell’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian nella Repubblica Italiana all'articolo "Quale futuro per gli armeni del...
Mentre la guerra in Ucraina prosegue, diventa "tesa" la situazione nella regione del Nagorno-Karabakh tra Azerbaijan e Armenia. Il Grande gioco del Caucaso (Passaggio...
Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo.
A cura...
Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...
La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi
A cura di Laura Perna
Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...
I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea.
L’immenso successo dell’onda...