ISSN 2531-6931

Home Tags Democrazia

Tag: Democrazia

La democratizzazione interrotta del mondo ex sovietico: i paesi del Turkestan / 1

Prosegue la nostra analisi sui processi di democratizzazione interrotta nell'ex mondo sovietico. Negli -stan dell'Asia centrale l'indipendenza non ha significato transizione alla democrazia, ma...

Geopolitica. Orientarsi nel grande disordine mondiale

La geopolitica può essere uno strumento utile per capire qualcosa in più del mondo in cui viviamo, servirsi dei dati fattuali della realtà e...

La democratizzazione interrotta del mondo ex sovietico: Ucraina e Moldavia

Prosegue la nostra analisi sui processi di democratizzazione interrotta nell'ex mondo sovietico. Ucraina e Moldavia sono due paesi in cui la trasformazione democratica è...

Democrazia post-liberale, paradigma del futuro?

Uomini di stato come Vladimir Putin e Viktor Orbán sono ad oggi gli interlocutori privilegiati per comprendere a fondo come poter declinare il pluralismo...

La democratizzazione interrotta del mondo ex sovietico: i casi di Romania e Bulgaria

Continua la nostra analisi sui processi di democratizzazione interrotta nell’ex mondo sovietico. Romania e Bulgaria, due paesi che hanno lottato arduamente per entrare nell'Unione...

L’ascesa dei movimenti populisti tra mass media e crisi economica. Una sfida per le democrazie occidentali?

A partire dagli ultimi anni del secolo scorso, si assiste ad un utilizzo spropositato del termine populismo, il che ha reso il concetto in...

El itinerario “democrático” de Pinochet

En un artículo publicado anteriormente en esta misma revista, analizamos la Democracia Protegida y Autoritaria instauradaen Chile por la dictadura de Augusto Pinochet que...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Brasile, un passo in avanti per tutelare la Foresta Amazzonica?

2649 sono gli alberi tagliati in Amazzonia nei primi mesi del 2023. In Brasile Lula celebra la giornata dell’Amazzonia firmando un investimento per il...

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...