ISSN 2531-6931

Home Tags Diritti Civili

Tag: Diritti Civili

Coronavirus e violenza sulle donne, allarme femminicidi in Turchia  

Da quando le autorità turche hanno disposto l'isolamento casalingo per l'emergenza sanitaria sono state uccise almeno 21 donne in tre settimane, più di una...

Pena di morte nel mondo antico e contemporaneo: dal codice di Hammurabi agli strumenti di diritto internazionale

La pena capitale è attualmente abolita in quasi tutti i Paesi democratici e, sebbene sia ancora in vigore in diverse parti del mondo incluse...

Stato d’emergenza e terrorismo: contraddizioni e ipotesi di superamento

Le democrazie moderne vittime di attentati terroristici assistono a un crescente sgretolamento delle loro fondamenta, in particolare la separazione dei tre poteri, poiché l’uso...

Revoca delle condizioni materiali di accoglienza dei richiedenti asilo – Commento alla sentenza C-233/18 della Corte di giustizia dell’Unione europea. Caso Haqbin.

Un richiedente protezione internazionale colpevole di una grave violazione delle regole del centro di accoglienza presso cui si trova o di un comportamento gravemente...

La disciplina dell’età del consenso in Italia e nel mondo

La legge italiana fissa l'età del consenso in 14 anni, annoverando il Paese tra gli Stati con il limite più basso; come viene disciplinata...

La Bosnia-Erzegovina supera l’esame del suo primo (e temuto) pride LGBT

Non ci sono stati scontri, nessun ferito, nessun morto. Solo un clima di festa e libertà tra canti e balli colorati. La Bosnia-Erzegovina risponde...

La legge 40 compie 15 anni: storia ed evoluzione della procreazione medicalmente assistita in Italia e nel mondo

Il testo di legge sulla PMA approvato nel 2004, inizialmente molto restrittivo, è stato rivisto nel corso degli anni con numerose sentenze giurisprudenziali che...

L’integrazione della dimensione di genere nella lotta ai cambiamenti climatici

I cambiamenti climatici incidono sulla vita e sul godimento dei diritti fondamentali di uomini e donne in modo diverso ma le donne sono i...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...