ISSN 2531-6931

Home Tags Diritto penale

Tag: diritto penale

La legislazione d’emergenza in Italia, dagli “anni di piombo” al Covid-19.

La sospensione dei termini processuali ai tempi del Coronavirus. Il propagarsi della epidemia da Virus Sars Covid-19 ha determinato nel nostro Paese degli scenari...

La diffusione dell’epidemia da Covid-19 e le eventuali implicazioni sul piano sanzionatorio alla luce del decreto legge del 25 marzo 2020, n. 19

Quadro normativo vigente e conseguenze sul piano penale della trasgressione a tali disposizioni con particolare riferimento alla configurabilità dei delitti di cui agli artt....

La disciplina dell’età del consenso in Italia e nel mondo

La legge italiana fissa l'età del consenso in 14 anni, annoverando il Paese tra gli Stati con il limite più basso; come viene disciplinata...

Le Indagini informatiche nella lotta al crimine

  Nell'era della c.d. rivoluzione digitale, il perpetrarsi di fattispecie delittuose “nuove” legate alla rete o, più in generale, al campo tecnologico, mettono a dura...

Cyberterrorismo: realtà o finzione? Profili problematici di definizione e contrasto

Lo stato permanente di guerra accompagna noi e la nostra discendenza. La conflittualità, sia fra singoli, sia fra aggregazioni, fa palesemente parte della condizione...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...

Karabakh, la posizione delle parti

Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...