Il vice primo ministro e ministro degli Esteri kazako Murat Nurtleu ha incontrato l’alto rappresentante dell’UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza e vicepresidente della Commissione europea Kaja Kallas il 28 marzo ad Almaty per discutere lo stato attuale e le prospettive future delle relazioni tra Kazakistan ed Europa.
L’Europa e l’Asia centrale sono sempre più vicine. I funzionari hanno sottolineato l’importanza dei prossimi eventi, tra cui il vertice Asia centrale-UE a Samarcanda la prossima settimana, e hanno sottolineato la necessità di sforzi congiunti nei trasporti, nella logistica, nell’energia verde e nei cambiamenti climatici. Hanno anche sottolineato l’importanza di far progredire i negoziati sulla facilitazione dei visti, secondo il servizio stampa del Ministero degli Esteri.
Nel contesto dello sviluppo della rotta di trasporto internazionale Transcaspica, Nurtleu ha sottolineato la necessità di adottare misure pratiche congiunte, che consentano l’accesso ai mercati del Medio Oriente e dell’Africa.
Ha inoltre sottolineato l’importanza di avviare quanto prima i negoziati tra Astana e Bruxelles per un accordo che faciliti il regime dei visti dell’UE per i cittadini del Kazakistan.
Kallas ha ribadito l’impegno dell’UE ad approfondire la cooperazione a lungo termine con il Kazakistan e ad attuare progetti congiunti. Ha affermato che ciò sarebbe stato facilitato dai risultati della riunione ministeriale Asia centrale-UE tenutasi di recente ad Ashgabat, che la parte europea apprezza molto.
Leggi anche:
- Kassym-Jomart Tokayev: “L’obiettivo è rafforzare l’economia e la sovranità”
- Obiettivo Central Asia 2040: cooperazione e crescita regionale
Kallas ha incontrato anche il presidente Kassym-Jomart Tokayev per discutere dell’ampliamento delle partnership commerciali ed economiche nei settori prioritari.
L’Unione Europea è il principale partner commerciale e di investimento del Kazakistan. Il fatturato commerciale tra il Kazakistan e l’Unione Europea ha raggiunto i 49,7 miliardi di $ (+16,9%), inclusi 38,6 miliardi di $ di esportazioni dal Kazakistan e 11,1 miliardi di $ di importazioni. Dal 2005 ai primi nove mesi del 2024, l’afflusso lordo di investimenti diretti dai paesi dell’UE è stato pari a 200,7 miliardi di $. Attualmente, in Kazakistan operano più di 3.000 aziende europee.
Foto copertina: Kaja Kallas e Murat Nurtleu. Credito fotografico: Ministero degli Esteri kazako.