Riflessioni sulla responsabilità della Cina per il mancato rispetto degli obblighi internazionali contenuti nel Regolamento sanitario internazionale del 2005.
A cura di Stillone Alice
Cina responsabile...
Con la sentenza numero 39087 del 17 ottobre 2022, la Cassazione mette nuovamente in chiaro l’efficacia delle immagini e fotogrammi web estrapolate da Google...
Aggredire un infermiere, durante l’esercizio delle proprie funzioni, anche solo verbalmente, equivale a commettere un reato. È quanto emerso dalla Cassazione. Tale decisione è...
Makuchyan e Minasyan vs. Azerbaigian e Ungheria: un’analisi del ricorso presentato alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
A cura di Alice Stillone
Proporre un’analisi del caso...
Il riconoscimento di uno Stato secondo il diritto internazionale è la dichiarazione della volontà di uno Stato di riconoscere un'altra comunità sovrana come "Stato"...
La nuova decisione della Corte Suprema mette in primo piano i rapporti di caporalato sommerso e suggerisce una possibile estensione dell’efficacia dell’art. 603-bis c.p..
A...
Una analisi storico-giuridica del 41bis alla luce delle vicende di Alfredo Cospito anarchico della FAI
A cura di Francesca Boscariol
Nelle ultime settimane l’attenzione mediatica è...
La Turchia, colpita insieme alla Siria da un violentissimo terremoto conta ancora i suoi morti ma le scosse politiche di questo evento sembrerebbero essere...
Negli ultimi anni, Ankara si è rivelata un attore particolarmente dinamico in tutta la regione del Mediterraneo allargato. La crisi energetica internazionale conferisce alla...