Organizzazione e qualità del lavoro nella nuova fabbrica dell’automobile. Una fotografia dell’attuale condizione operaia attraverso uno studio comparato condotto in quattro stabilimenti FIAT (Grugliasco,...
Un’analisi delle principali misure che i sistemi di common law impiegano per fronteggiare uno “stato di crisi”, attraverso un breve confronto tra i due...
Nota alla sentenza n. 5522 del 12 febbraio 2020 (ud. 21 novembre 2019): nuovo indirizzo interpretativo in chiave di tutela per i minori.
L’inarrestabile sviluppo...
L’art. 83 comma 4 del d.l. 18/2020. La sospensione emergenziale della prescrizione e la sua ritenuta compatibilità costituzionale nelle sentenze della Corte di Cassazione...
Spunti e considerazioni sul disegno di legge riguardante la criminalizzazione delle condotte discriminatorie basate sull’omofobia e sulla transfobia.
E’ attualmente all’esame della Commissione Giustizia la...
In coincidenza con l’emergenza sanitaria epidemiologica da Covid-19, i datori di lavoro hanno dovuto affrontare diverse problematiche susseguitesi in questi mesi, dalla primavera a...
Il Consiglio dell’UE ha recentemente adottato una decisione e un regolamento che istituiscono per la prima volta un regime globale di sanzioni sui diritti...
Le leggi fascistissime, o leggi eccezionali del fascismo, sono una serie di norme giuridiche, emanate tra il 1925 e il 1926, che iniziarono la trasformazione dell'ordinamento giuridico del Regno d'Italia nel regime...
Con le dimissioni delle ministre di Italia Viva Teresa Bellanova ed Elena Bonetti e del sottosegretario Ivan Scalfarotto, durante una conferenza stampa tenuta con...
Armi, acciaio e malattie.
Breve storia degli ultimi tredicimila anni (titolo originale Guns, Germs and Steel: The Fates of Human Societies) è un saggio di Jared Diamond.
Edito nel...