ISSN 2531-6931

Home Eventi

Eventi

“Un anno di conflitto ucraino: approfondimenti, analisi geopolitiche, possibili sviluppi futuri.”

Martedì 21 febbraio 2023, Opinio Juris – Law & Political Review, SpecialEurasia, Mondo Internazionale e MInter Group srl hanno organizzato il webinar online “Un...

Webinar Fronte Cina: Il Risveglio del Dragone?

Come il conflitto russo-ucraino può interessare la Cina? Quali sono i rapporti di Pechino con i suoi vicini? Taiwan come Kiev? Ne parleremo martedì...

Webinar “Geopolitica del Medio Oriente: dinamiche regionali, interessi economici e terrorismo”

Opinio Juris è partner al webinar organizzato da SpecialEurasia dal titolo “Geopolitica del Medio Oriente: dinamiche regionali, interessi economici e terrorismo” il cui obiettivo...

Webinar – La guerra alle porte dell’Europa: la crisi ucraina

Come sta evolvendo la crisi ucraina? Quali scenari geopolitici e geostrategici si prefigurano nei mesi a venire? E che ruolo avranno aree come il...

Webinar “Geopolitica e conflitti nel Caucaso: sfide attuali e sviluppi futuri”

Opinio Juris in collaborazione con SpecialEurasia con Notizie Geopolitiche , il CeSEM – Centro Studi Eurasia Mediterraneo, organizza un webinar dal titolo “Geopolitica e conflitti nel Caucaso: sfide...

Call for Papers “Geopolitica dell’Energia Nucleare in Eurasia”

Opinio Juris con SpecialEurasia, CeSEM - Centro Studi Eurasia Mediterraneo lanciano la Call for Papers "Geopolitica dell'Energia Nucleare in Eurasia" il cui fine è...

Webinar “Sicurezza e minaccia terroristica nello scacchiere geopolitico euroasiatico”

 “Sicurezza e minacciare terroristica nello scacchiere geopolitico euroasiatico”, un webinar il cui obiettivo è quello di analizzare il problema del terrorismo e della propaganda...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Ecuador: sotto il controllo delle gang

La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso. A cura di Clara Cempini Lo scoppio della violenza Verso la...

Nazionalità e impero in Russia

Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo. A cura...

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...