ISSN 2531-6931

Home Economia

Economia

Le megalopoli mondiali e la “connettografia”: una nuova rete globale per il futuro

Il XXI° secolo è il secolo dell’urbanizzazione e della globalizzazione. Attualmente, reti di megalopoli si stanno espandendo sempre di più in tutto il mondo,...

Crisi o transizione energetica?

Intervista a Stefano Fontacone, coautore di “Crisi o transizione energetica? Come il conflitto in Ucraina cambia la strategia europea per la sostenibilità”, Diarkos edizioni...

Come funziona il TPI, il nuovo scudo anti-spread della BCE

Flessibilità e discrezionalità caratterizzano il nuovo strumento rispetto alle OMT dell’epoca Draghi, costituendone la forza ma anche le possibili criticità. Il TPI interessa (e...

Guerra in Ucraina: ci manca(va)il grano

Entrambi paesi con immense pianure, Ucraina e Russia sono fra i principali produttori ed esportatori mondiali di cereali (grano e mais fra questi) e...

Industria, l’Italia al top in Europa. Una ripresa duratura?

La manifattura italiana, al contrario, dopo una perdita di oltre 40 punti percentuali risalenti ai mesi della piena pandemia, recupera stabilmente i livelli di...

Evitare la zombie economy. Oltre il tempo sospeso

Le imprese zombi sono quelle che non crescono e operano in perdita. Di fatto, sono imprese virtualmente in default, tecnicamente fallite, ma vengono artificialmente...

Recovery plan ed infrastrutture. Un’occasione da non perdere

Gli investimenti in infrastrutture saranno una parte indispensabile per mitigare gli effetti avversi della pandemia, creando occupazione e migliorando la competitività del Paese.   I fondi...

Economia nazionale, procedure semplificate per le imprese

Intervista al commercialista Giuseppe Arleo, membro di Nuclei di valutazione di fondi europei. A cura di Enza Angela Massaro Giuseppe Arleo è fondatore dello Studio Arleo,...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Usa richiamano Vučić: “Forze serbe lungo il confine con il Kosovo”

Gli Stati Uniti stanno monitorando un preoccupante dispiegamento militare serbo lungo il confine del Kosovo che sta destabilizzando l'area. Washington chiede al presidente serbo...

La (geo)politica ai tempi delle criptovalute

Le criptovalute non sono una bolla transitoria né, tantomeno, un fenomeno meramente finanziario. Le criptovalute sono il futuro degli interscambi e la loro importanza...

Il caso Viola e la dichiarazione di violazione dei principi ex articolo 3 CEDU.

La Corte Europea dei diritti dell’uomo è stata più volte adita ai fini della valutazione della conformità della pena dell’ergastolo ostativo con i principi...

Cautious Diplomacy: Saudi-Houthi talks on potential ceasefire agreement

After four days of talks with Saudi officials in Riyadh, Houthi negotiators left the Saudi capital last week. As reported by local media, the...

Yemen, colloqui tra Sauditi e Houthi su un potenziale accordo di cessate il fuoco  

Dopo quattro giorni di colloqui con i funzionari sauditi a Riyadh, nei giorni scorsi i negoziatori Houthi hanno lasciato la capitale saudita. Come riportato...