ISSN 2531-6931

Home Economia

Economia

Le megalopoli mondiali e la “connettografia”: una nuova rete globale per il futuro

Il XXI° secolo è il secolo dell’urbanizzazione e della globalizzazione. Attualmente, reti di megalopoli si stanno espandendo sempre di più in tutto il mondo,...

Crisi o transizione energetica?

Intervista a Stefano Fontacone, coautore di “Crisi o transizione energetica? Come il conflitto in Ucraina cambia la strategia europea per la sostenibilità”, Diarkos edizioni...

Come funziona il TPI, il nuovo scudo anti-spread della BCE

Flessibilità e discrezionalità caratterizzano il nuovo strumento rispetto alle OMT dell’epoca Draghi, costituendone la forza ma anche le possibili criticità. Il TPI interessa (e...

Guerra in Ucraina: ci manca(va)il grano

Entrambi paesi con immense pianure, Ucraina e Russia sono fra i principali produttori ed esportatori mondiali di cereali (grano e mais fra questi) e...

Industria, l’Italia al top in Europa. Una ripresa duratura?

La manifattura italiana, al contrario, dopo una perdita di oltre 40 punti percentuali risalenti ai mesi della piena pandemia, recupera stabilmente i livelli di...

Evitare la zombie economy. Oltre il tempo sospeso

Le imprese zombi sono quelle che non crescono e operano in perdita. Di fatto, sono imprese virtualmente in default, tecnicamente fallite, ma vengono artificialmente...

Recovery plan ed infrastrutture. Un’occasione da non perdere

Gli investimenti in infrastrutture saranno una parte indispensabile per mitigare gli effetti avversi della pandemia, creando occupazione e migliorando la competitività del Paese.   I fondi...

Economia nazionale, procedure semplificate per le imprese

Intervista al commercialista Giuseppe Arleo, membro di Nuclei di valutazione di fondi europei. A cura di Enza Angela Massaro Giuseppe Arleo è fondatore dello Studio Arleo,...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...