Il primo paese dei Balcani occidentali a presentare la domanda di adesione all’Unione Europea è stata la Repubblica Ex Jugoslava di Macedonia (FYRM), oggi...
Il Consiglio Europeo tra le misure sanzionatorie contro Damasco ed i rapporti con la Turchia.
A cura di Laura Perna
Nel quadro della generale e ferma...
Makuchyan e Minasyan vs. Azerbaigian e Ungheria: un’analisi del ricorso presentato alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
A cura di Alice Stillone
Proporre un’analisi del caso...
La guerra di aggressione contro l’Ucraina sembra aver messo nuovamente in moto il dibattito sull’allargamento dell’Unione Europea. Il 23 giugno scorso, infatti, il Consiglio...
È trascorso un anno dal ritorno al potere dei Talebani, dopo vent’anni: sono stati giorni caratterizzati da misure restrittive per i diritti delle donne,...
The Commission proposes a delegated act on climate to accelerate decarbonisation.
The EU taxonomy aims to help improve monetary flows to environmentally sustainable economic activities...
Il Brasile si muove per costruire un’integrazione solida tra i paesi dell’America Meridionale partendo da una moneta comune. Il Gigante si è svegliato, ma...
Alberto Simoni, giornalista e autore, con “Ribelli d’Europa” (Paesi Edizioni, 2022) che ci accompagna in un «viaggio alle radici della democrazia illiberale». Una viaggio...
Un rapporto presentato dalla polizia del Ladakh, basato sui dati raccolti dall’intelligence nel corso degli ultimi anni, afferma anche che l'India sta lentamente perdendo...