ISSN 2531-6931

Home Diritto dell'Unione europea

Diritto dell'Unione europea

Corte di Giustizia e tutela dei dati personali offerta dal GDPR.

Le più recenti conclusioni a cui è giunta la giurisprudenza comunitaria in tema di protezione dei dati personali: il consenso informato, il concetto di...

Diritto dell’Unione europea e diritto nazionale: una gerarchia delle fonti

Quale fonte di diritto, l’Unione produce tramite i propri atti giuridici effetti diretti o indiretti sulle legislazioni degli Stati membri, integrandone e modificandone i...

Cybersecurity: technological sovereignty and strategic autonomy the focus of EU strategy

Critical sectors such as transport, energy, health or finance are increasingly dependent on digital technologies. The EU aims to achieve a high level of...

Cybersecurity: sovranità tecnologica e autonomia strategica al centro della strategia UE

Settori critici quali trasporti, energia, sanità o finanza dipendono sempre di più dalle tecnologie digitali. L’UE punta a raggiungere un elevato livello di cybersecurity...

UE, nuove regole per rafforzare la migrazione lavorativa legale

Il 25 novembre 2021, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione recante raccomandazioni alla Commissione sulla politica e la legislazione in materia di migrazione...

Gli Interessi Finanziari dell’Unione Europea – Le risorse proprie dell’Unione

La crisi COVID-19 ha posto il mondo e quindi l'Europa di fronte a una sfida di proporzioni storiche. Tale contesto emergenziale che caratterizza i...

Il nuovo regime globale di sanzioni dell’Unione Europea in materia di diritti umani

Il Consiglio dell’UE ha recentemente adottato una decisione e un regolamento che istituiscono per la prima volta un regime globale di sanzioni sui diritti...

Intelligenza artificiale e nuove problematiche giuridiche

L’approccio normativo europeo in merito alla gestione dei rischi potenziali derivanti dai sistemi di software intelligenti   Era il 1950 quando Alan Turing pubblicò un articolo...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...