Le più recenti conclusioni a cui è giunta la giurisprudenza comunitaria in tema di protezione dei dati personali: il consenso informato, il concetto di...
Quale fonte di diritto, l’Unione produce tramite i propri atti giuridici effetti diretti o indiretti sulle legislazioni degli Stati membri, integrandone e modificandone i...
Critical sectors such as transport, energy, health or finance are increasingly dependent on digital technologies. The EU aims to achieve a high level of...
Settori critici quali trasporti, energia, sanità o finanza dipendono sempre di più dalle tecnologie digitali. L’UE punta a raggiungere un elevato livello di cybersecurity...
Il 25 novembre 2021, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione recante raccomandazioni alla Commissione sulla politica e la legislazione in materia di migrazione...
Il Consiglio dell’UE ha recentemente adottato una decisione e un regolamento che istituiscono per la prima volta un regime globale di sanzioni sui diritti...
L’approccio normativo europeo in merito alla gestione dei rischi potenziali derivanti dai sistemi di software intelligenti
Era il 1950 quando Alan Turing pubblicò un articolo...
L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile
A cura di Clara Cempini
Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...
Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev in una telefonata con il segretario di Stato americano Antony Blinken, ha affermato che: "Baku metterà fine alle sue...
Un aereo diretto negli Stati Uniti che trasportava cinque americani liberati dall'Iran ha lasciato Doha lunedì nell'ambito di uno scambio di prigionieri per cinque...
Dalla manovra finanziaria alla riforma istituzionale, passando per i dossier internazionali, saranno molti i nodi da sciogliere nei pochi mesi che mancano all’appuntamento con...
I crimini perpetrati dal sedicente Stato Islamico dall'agosto 2014 contro la minoranza Yazida rappresentano un tragico esempio di genocidio culturale non riconosciuto, un crimine...