ISSN 2531-6931

Home Nord America Stati Uniti

Stati Uniti

American History XX: dalle origini dell’estrema destra all’Alt Right

Negli ultimi quattro anni abbiamo assistito ad una preoccupante crescita delle formazioni di estrema destra al potere e ad un maggiore presenza di loro...

La politica di Donald Trump in America Latina

L’approccio trumpista in Sud America: disinteresse, discriminazione e politiche di “pugno duro”. Cosa è cambiato di questo storico rapporto Nord-Sud durante il mandato di...

CinAmerica: i prodromi di uno scontro inevitabile

La guerra fredda 2.0 non è legata soltanto a fattori geopolitici ma ha cause più profonde e sedimentate. Stati Uniti e Cina, infatti, sono...

El Tapón del Darién: sulla rotta migratoria verso gli Stati Uniti

Il Darién è una regione al confine tra Panama e Colombia, una fitta distesa di montagne, paludi, foreste e fiumi, ‘’terra di nessuno’’, corridoio...

L’Iran al tempo di Trump. Di Luciana Borsatti

L’Iran al tempo di Trump, di Luciana Borsatti, edito da Castelvecchi è disponibile con una nuova edizione ampliata alla luce degli avvenimenti accaduti tra...

Richard M. Nixon: “Tricky Dicky” il presidente dimissionario

L’8 agosto 1974, durante un discorso televisivo alla nazione, Richard M. Nixon, 37° presidente degli Stati Uniti, annunciava la decisione di dimettersi dalla presidenza....

È tempo di rendere di nuovo grande l’umanità

Confronto tra l'internamento delle famiglie giapponesi durante la seconda guerra mondiale e l'attuale situazione al confine con gli Stati Uniti Libri Consigliati     Il mio insegnante al...

Lyndon Baines Johnson della Great Society al Vietnam

L’uomo che aveva riformato gli Stati Uniti costruendo la "Great Society" ma che uscì dalla Casa Bianca come il presidente umiliato dall'insuccesso della guerra in...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Ecuador: sotto il controllo delle gang

La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso. A cura di Clara Cempini Lo scoppio della violenza Verso la...

Nazionalità e impero in Russia

Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo. A cura...

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...