Una lettura del DDL 2187/2021
La crisi pandemica causata dal COVID-19 ha evidenziato non solo le lacune del nostro sistema sanitario, ma anche l’annosa questione...
Dalle differenze normative alle conseguenze della pandemia.
La tutela lavorativa in Italia e in America a confronto
  “Il lavoro nobilita l’uomo”.
La concezione etico-giuridica del lavoro, della...
Nel tentativo di arginare gli effetti negativi e l’emorragia di licenziamenti che potrebbero manifestarsi quando il divieto di licenziamento non sarà più in vigore,...
La Corte di giustizia europea ha dichiarato che il principio di parità di retribuzione, sancito dall’art. 157 TFUE, può essere direttamente invocato per uno...
Con il comunicato stampa dell’11 giugno 2020 il Consiglio dei Ministri rende nota l’approvazione del disegno di legge conosciuto come “Family Act”, grazie al...
Hassan Sheikh Mohamud è stato eletto presidente della Somalia per la seconda volta, sconfiggendo il presidente in carica Mohamed Abdullahi Mohamed.
La Somalia ha un...
Mentre centinaia di persone si sono radunate per assistere al corteo funebre, le forze dell’ordine israeliane hanno aggredito gli uomini che trasportavano la bara...
Il rifiuto della Finlandia della tradizionale politica di neutralitĂ militare sarebbe sbagliato in quanto non ci sono minacce alla sicurezza del Paese, ha affermato...
Gli istinti profondi dell’economia tedesca spingono per il no all’embargo totale di gas russo. Ragioni storiche e geopolitiche si sommano a valutazioni oggettive e...
I primi effetti collaterali per Mosca dell’attacco all’Ucraina hanno consistito in un poderoso risveglio del vigore dell’Alleanza Atlantica dopo anni di “morte celebrale”.
Il rinsaldarsi...