La nuova decisione della Corte Suprema mette in primo piano i rapporti di caporalato sommerso e suggerisce una possibile estensione dell’efficacia dell’art. 603-bis c.p..
A...
Una lettura del DDL 2187/2021
La crisi pandemica causata dal COVID-19 ha evidenziato non solo le lacune del nostro sistema sanitario, ma anche l’annosa questione...
Dalle differenze normative alle conseguenze della pandemia.
La tutela lavorativa in Italia e in America a confronto
“Il lavoro nobilita l’uomo”.
La concezione etico-giuridica del lavoro, della...
Nel tentativo di arginare gli effetti negativi e l’emorragia di licenziamenti che potrebbero manifestarsi quando il divieto di licenziamento non sarà più in vigore,...
La Corte di giustizia europea ha dichiarato che il principio di parità di retribuzione, sancito dall’art. 157 TFUE, può essere direttamente invocato per uno...
Con il comunicato stampa dell’11 giugno 2020 il Consiglio dei Ministri rende nota l’approvazione del disegno di legge conosciuto come “Family Act”, grazie al...
Gli Stati Uniti stanno monitorando un preoccupante dispiegamento militare serbo lungo il confine del Kosovo che sta destabilizzando l'area. Washington chiede al presidente serbo...
Le criptovalute non sono una bolla transitoria né, tantomeno, un fenomeno meramente finanziario. Le criptovalute sono il futuro degli interscambi e la loro importanza...
La Corte Europea dei diritti dell’uomo è stata più volte adita ai fini della valutazione della conformità della pena dell’ergastolo ostativo con i principi...
Dopo quattro giorni di colloqui con i funzionari sauditi a Riyadh, nei giorni scorsi i negoziatori Houthi hanno lasciato la capitale saudita. Come riportato...