La nuova decisione della Corte Suprema mette in primo piano i rapporti di caporalato sommerso e suggerisce una possibile estensione dell’efficacia dell’art. 603-bis c.p..
A...
Una lettura del DDL 2187/2021
La crisi pandemica causata dal COVID-19 ha evidenziato non solo le lacune del nostro sistema sanitario, ma anche l’annosa questione...
Dalle differenze normative alle conseguenze della pandemia.
La tutela lavorativa in Italia e in America a confronto
“Il lavoro nobilita l’uomo”.
La concezione etico-giuridica del lavoro, della...
Nel tentativo di arginare gli effetti negativi e l’emorragia di licenziamenti che potrebbero manifestarsi quando il divieto di licenziamento non sarà più in vigore,...
La Corte di giustizia europea ha dichiarato che il principio di parità di retribuzione, sancito dall’art. 157 TFUE, può essere direttamente invocato per uno...
Con il comunicato stampa dell’11 giugno 2020 il Consiglio dei Ministri rende nota l’approvazione del disegno di legge conosciuto come “Family Act”, grazie al...
Membro del Partito Repubblicano, fu Consigliere per la sicurezza nazionale e Segretario di Stato degli Stati Uniti durante le presidenze di Richard Nixon e...
La Dottrina Monroe, sintetizzata nella frase “L'America agli americani”, esprime l'idea della supremazia degli Stati Uniti nel continente americano. Ma quanto la Dottrina Monroe...
L'accertamento dell'idoneità preventiva del modello 231 alla luce delle recenti novità giurisprudenziali. Il caso Impregilo.
A cura di Claudia Chiauzzi
I modelli di organizzazione, gestione e...
L’annuncio del governatore della Florida in conversazione con Elon Musk su Twitter è stato danneggiato da ritardi e interruzioni. Scopriamo Ron DeSantis il candidato...
In data 23 maggio un'incursione militare ad opera di partigiani russi, spalleggiati da Kiev ha varcato i confini russi attaccando la regione di Belgorod. Un...