La prima idea Diritto Internazionale Umanitario nasce nel 1859 con Henry Dunant, fondatore del Comitato Internazionale della Croce Rossa, che propone alla comunità internazionali...
Quali conseguenze e quali scenari comporta il riconoscimento delle repubbliche di Donetsk e Luhans'k dal punto di vista del diritto internazionale? Ne abbiamo discusso...
Novità in materia giuridica e carenze strutturali in Italia. In tutto il territorio nazionale le donne ai vertici dirigenziali continuano ad esser viste con...
Dalla legge sul femminicidio all’importanza di un nuovo percorso: educare alla consapevolezza. Ne parla la dottoressa De Rosa, focalizzandosi sulla necessità di un’educazione affettiva.
Dal...
Materiali inquinanti, fughe di sostanze chimiche e armi dannose rappresentano alcuni degli inevitabili effetti collaterali dei conflitti armati internazionali a danno dell’ambiente e degli...
Nel ventennio di ‘assenza’ di talebani al potere, dal 2001 ad oggi, le donne afghane riescono faticosamente a conquistare e vedersi garantire diritti, partecipare...
In Indonesia l'esercito ha posto fine a una controversa pratica dei test di verginità sulle donne che chiedono di diventare cadette. Soddisfazione da parte...
Alle 16:30 approda in aula al Senato dopo il via libera ricevuto alla Camera. Ma il destino del provvedimento resta incerto.
Dopo l’approvazione alla Camera...
Nella notte centinaia di soldati ucraini hanno lasciato l’acciaieria Azovstal dove erano asserragliati da mesi. Una decisione che Kiev conferma e che sancisce la...
Hassan Sheikh Mohamud è stato eletto presidente della Somalia per la seconda volta, sconfiggendo il presidente in carica Mohamed Abdullahi Mohamed.
La Somalia ha un...
Mentre centinaia di persone si sono radunate per assistere al corteo funebre, le forze dell’ordine israeliane hanno aggredito gli uomini che trasportavano la bara...