ISSN 2531-6931

Andrea Muratore

Andrea Muratore
5 POSTS0 COMMENTS
Bresciano classe 1994, si è formato studiando alla Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali della Statale di Milano. Dopo la laurea triennale in Economia e Management nel 2017 ha conseguito la laurea magistrale in Economics and Political Science nel 2019. Attualmente è analista geopolitico ed economico per “Inside Over” e svolge attività di ricerca presso il CISINT – Centro Italia di Strategia ed Intelligence e il centro studi Osservatorio Globalizzazione.

I Kalasha: un popolo ponte tra Oriente e Occidente

I Kalasha (o Kalash), comunità che da secoli vive sulle pendici pakistane dell’Hindu Kush, a cavallo tra Afghanistan e Pakistan, arroccata nelle valli che si...

Abdus Salam e quel Nobel nato tra l’Italia e il Pakistan

Le relazioni bilaterali tra Italia e Pakistan sono sempre state caratterizzate da una notevole cordialità, che tuttavia a lungo è stata sicuramente accompagnata da...

I veri padroni del calcio

Nel complesso mondo della globalizzazione i temi della competizione economica, del soft power e dei grandi fenomeni sociali si intrecciano e si sovrappongono con...

La visione strategica di Enrico Mattei

A oltre mezzo secolo dalla morte la lezione strategica di Enrico Mattei è tuttora attuale. La visione del fondatore dell’Eni univa un solido retroterra...

Le rotte del gas nel Mediterraneo e le sfide per l’Italia

Nella partita geostrategica dell’energia nel Mediterraneo l’Italia fatica a esser protagonista. Prontuario delle priorità per il Paese in una competizione che dopo l’emergenza sanitaria...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

Ecuador: sotto il controllo delle gang

La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso. A cura di Clara Cempini Lo scoppio della violenza Verso la...

Nazionalità e impero in Russia

Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo. A cura...

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...