ISSN 2531-6931

Carmelo Rosa

Carmelo Rosa
5 POSTS0 COMMENTS
Dopo aver conseguito una Laurea Triennale in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Catania, ed aver frequentato e superato il Corso di Alta Formazione in Criminal Profiling della CSI Accademy, Carmelo Rosa ha acquisito una Laurea Magistrale in Sicurezza Internazionale presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma con voto 110/110 con lode, presentando una tesi intitolata: “Le Trattative Stato-Mafia. Dalla Prima alla Seconda Repubblica”. Attualmente è studente del Master di II livello in Analisi, Prevenzione e Contrasto della Criminalità Organizzata e della Corruzione tenuto dall’università di Pisa in collaborazione con le Università di Napoli Federico II, Palermo, Torino e con l’associazione Libera contro le mafie. I suoi interessi sono principalmente l’analisi storico-politica e la relativa minaccia contemporanea delle organizzazioni mafiose italiane e non.

Il complicato rapporto tra Narcos e pandemia

I cartelli messicani e colombiani tra produzione e traffici transnazionali di droga durante il dilagante Covid-19. La pandemia da Covid-19 ancora in atto ha riformulato...

Oltre Capaci

Il lascito del magistrato Giovanni Falcone: dal 41-bis alla Direzione Nazionale Antimafia e Direzione Investigativa Antimafia. Spesso, forse troppo spesso, il pensiero dedicato a Giovanni...

La Francia e il terrorismo, un nemico “fluido”

A distanza di sette anni dall’inizio di una nuova fase terrorismo sul suolo europeo quali sono le fragilità, i punti di forza ed infine...

Peppino Impastato cammina ancora

Peppino Impastato: la storia, il ricordo e il lascito di un giovane simbolo siciliano per troppo tempo dimenticato dalla narrazione storica nazionale. Era la notte...

La longa manus mafiosa sul conflitto russo-ucraino

Il contesto geopolitico-criminale, i rischi connessi, le proiezioni future: i business criminali mafiosi sulle spalle delle popolazioni europee afflitte dalla guerra. La dottrina occidentale in...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...