ISSN 2531-6931

Elisabetta Santirocchi

Elisabetta Santirocchi
5 POSTS0 COMMENTS
Conseguito un doppio titolo di laurea in Scienze Politiche, Sociali ed Internazionali presso l'università LUMSA di Roma e in Politologia presso l'università Jagellonica di Cracovia nel 2012 e la laurea specialistica in Relazioni Internazionali nel 2014, ho da sempre dimostrato un acceso interesse per l'ambito della diplomazia, della politica e dei diritti umani, con particolare attenzione a quelli delle donne, come dimostrano le mie tesi elaborate per la Specialistica e per il Master di Alta Formazione per le Funzioni Internazionali: rispettivamente "La condizione della donna nei paesi del Maghreb Postcoloniale" e "La condizione della donna in Iran: le sfide di oggi".

La “Nuova Turchia” e la sua progressiva islamizzazione. “Autobus rosa” e segregazione femminile.

Ad Istanbul e nelle grandi città costiere, le donne sembrano condurre un'esistenza affine a quella di noi occidentali, con libertà di lavorare, decidere del...

Essere ragazza madre in Tunisia: tra condanna sociale ed emarginazione

Clinica Amal, unica “speranza” e rifugio per le madri non sposate Lo sviluppo e la modernizzazione che hanno interessato nel corso del ventesimo secolo numerosi...

La segretezza sul crudele regime di detenzione australiano

 Nauru e Manus: “centri di elaborazione” o campi di prigionia? L'Australia è uno dei Paesi firmatari della Convenzione relativa allo status di rifugiati, meglio nota...

Iniziazione sessuale in Africa

I riti che mettono a rischio la salute delle giovani donne africane. Libri consigliati:  Grace Mwase vive a Golden Village, una comunità rurale a Sud del...

Chaupadi, Chhue, Dadeldhura, Achham, Chueekula, Humla: nomi diversi, stessa straziante tradizione

Una triste realtà, a molti sconosciuta, tuttora vissuta dalle giovani donne nepalesi. Si tratta di una deplorevole e antica tradizione, tipica delle famiglie Hindu del...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...

Droni ucraini colpiscono Mosca

Droni ucraini colpiscono Mosca . Il Cremlino: “non ci sono state vittime”. Intanto anche Kiev è stata colpita per la terza volta in 24...

Costituzione: il valzer delle Riforme

Se la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella per la riforma della Costituzione è costellata di cadaveri illustri. Diversi sono stati...