ISSN 2531-6931

Margherita Formisano

Margherita Formisano
2 POSTS0 COMMENTS
Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all'Università degli Studi di Napoli ‘L’Orientale’ con una tesi dal titolo "La guerra in Iraq del 2003: le sue origini e le sue conseguenze". I suoi interessi si concentrano sulla sicurezza internazionale e la lotta al terrorismo, e sul ruolo dell'ONU nella politica mondiale, quest’ultimo approfondito dai numerosi workshop e webinar a cui ha preso parte.

The challenges of littoral megalopolis: Jakarta case

By Martina Maddaluno e Margherita Formisano As a littoral megalopolis, Jakarta has to face the socio-political challenges that such coastal environment presents. Added to this,...

Giornata Internazionale per le vittime di tortura: un focus sull’’Africa

Il 26 giugno ricorre la Giornata internazionale a sostegno delle vittime di tortura per manifestare solidarietà alle migliaia di persone che, al giorno d’oggi,...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...