ISSN 2531-6931

Michael Malinconi

Michael Malinconi
10 POSTS0 COMMENTS
Italoamericano. Laureato in Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale presso l'Università degli Studi di Firenze con una tesi sulla tutela dei Diritti Umani nell'ambito delle operazioni con droni armati. Studente magistreale in International Relations presso l'Università degli Studi di Firenze. È stato Visiting Student presso l'Universitat Autonoma di Barcelona. Ha partecipato a workshops universitari a Istanbul e a L'Aia.

Nuove Lettere da Barcellona. Intervista a Bobo Craxi

“Nuove Lettere da Barcellona”, edito da Biblion edizioni (2021), ripercorre e analizza gli ultimi anni di crisi politica catalana. Vittorio “Bobo” Craxi è un...

La Spagna concede l’indulto agli indipendentisti catalani incarcerati

Inizia una nuova fase tra Madrid e Barcellona. Il 22 giugno il Consiglio dei Ministri spagnolo ha approvato l’indulto per i nove leader indipendentisti...

Le visioni contrastanti di Cina e Taiwan

Come si vedono le “due Cine”? Strategie a confronto   La guerra civile cinese non si è conclusa nel 1949. Con la fuga dei nazionalisti dall’altra...

Il nuovo governo indipendentista catalano

Pere Aragonès è il nuovo Presidente della Generalitat de Catalunya   Dopo più di tre mesi dalle elezioni del 14 febbraio i partiti indipendentisti catalani, Esquerra...

Madrid incorona Isabel Díaz Ayuso

Come le elezioni regionali di Madrid possono cambiare la Spagna A Madrid stravince Isabel Díaz Ayuso. C’erano molte aspettative per l’esito delle elezioni regionali nella...

In Catalogna tutto cambia affinché nulla cambi

Lo scontro ERC-Junts impedisce la formazione del governo. La cronaca di un’era: dalla Transiciòn alla pandemia passando per l’indipendenza   Le turbolenze politiche non sembrano voler...

Pancatalanismo, le elezioni catalane, la crisi politica spagnola e le proteste del caso Hasel: intervista a Steven Forti

Il pancatalanismo si propone di riunire in un futuro molto lontano le popolazioni che parlano la lingua catalana. Per comprendere al meglio questo fenomeno,...

Il pancatalanismo e la sfida indipendentista

Il nazionalismo catalano oltre Barcellona e il problema spagnolo   Tots els catalans han d’estar presents per a la defensa de la terra estimada. Jo no pregunto...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...