ISSN 2531-6931

AlbertoMazzuca

AlbertoMazzuca
4 POSTS0 COMMENTS
Alberto Mazzuca è laureato in Storia e in Scienze politiche presso l'Università di Roma Tre e si è specializzato sui temi del commercio internazionale e dello sviluppo all’Università di Tor Vergata (Roma) e presso l’Universidad de Chile (Santiago).

Impresa e Diritti Umani, gli effetti degli UNGPs in Italia

Nell’ultimo decennio l’Italia, in quanto Stato membro dell’OCSE e dell’Unione europea, ha iniziato ad adeguare il proprio quadro normativo e istituzionale agli UNGPs. Inoltre,...

Impresa e Diritti Umani, l’impegno delle Nazioni Unite in materia

Il tema impresa e diritti umani è maturato rapidamente nell’arco degli ultimi vent’anni e resta debitore agli sforzi profusi dalle Nazioni Unite. Nonostante i...

Giustizia di transizione in Cile, una promessa incompiuta

Nel 1990 in Cile tornava la democrazia e si metteva in moto un processo di giustizia di transizione. Sono passati più di trent’anni da...

Contrasto al riciclaggio e cooperazione internazionale

SOMMARIO: 1. L’impegno internazionale di contrasto al riciclaggio – 2. Il GAFI e le sue Raccomandazioni – 3. La disciplina comunitaria – 4. La Direttiva...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...