ISSN 2531-6931

Davide Ragnolini

Davide Ragnolini
2 POSTS0 COMMENTS
Davide Ragnolini (1989) è dottore di ricerca in Filosofia presso il Consorzio Filosofia del Nord Ovest (FINO – Università di Torino), ha svolto un periodo di visiting presso la Cardiff School of Law and Politics ed è cultore della materia in Storia del pensiero politico (SPS/02). Le sue pubblicazioni sono apparse in diverse riviste (tra cui "Storia del pensiero politico" e "Rivista di filosofia" – il Mulino; "E-International Relations", "Jura Gentium. Rivista di filosofia del diritto internazionale e della politica globale"). Attualmente sta svolgendo la Summer School ASERI (Università Cattolica del Sacro Cuore) in "Managing International Relations" e collabora con l’Istituto di Politica e la sua rivista (RdP). Le sue aree di ricerca comprendono la storia delle idee internazionalistiche, le Relazioni Internazionali (IR), la filosofia politica del XVII secolo, e l'interazione tra le scienze umane e i security studies.

Rawls e i “popoli decenti”: aporie del diritto globale

Nell'arco della seconda metà del XX secolo, la figura di John Rawls (1921-2002) si è imposta non soltanto come un'autorità di riferimento all'interno della...

Revival del Mare clausum?

Il geodiritto marittimo cinese nel XXI secolo. E' la pratica di territorializzazione giuridica dello spazio marittimo a costituire il più generale contesto storico-giuridico, e a...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...