ISSN 2531-6931

Domenico Letizia

Domenico Letizia
4 POSTS0 COMMENTS
Domenico Letizia. Laureato in Storia presso l’Università Federico II di Napoli, sta conseguendo un Corso di Alta Formazione presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli su “Multiculturalità e Politiche di Interazione Interculturale”. Presidente dell’Associazione “Amici dell’Azerbaigian Centro Sud Italia”, membro del Consiglio Direttivo dell’Organizzazione non Governativa “Nessuno tocchi Caino” e membro del Comitato Centrale della Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo. Ha partecipato con Nessuno tocchi Caino al VI Congresso mondiale contro la pena di morte svoltosi ad Oslo ed è stato ospite del governo dell’Azerbaigian per i lavori del Forum Internazionale Umanitario di Baku. Pubblicista e scrittore, ha partecipato come relatore a molte tavole rotonde su numerose problematiche (prospettive di sviluppo sostenibile in vari paesi, diritti umani, diritto internazionale umanitario) presso Università, Licei Superiori, Consiglio della Regione Campania e Consigli Comunali. E’ membro dell’Associazione “O3M” – Associazione Giovani moldavi in Italia.

La disobbedienza civile e la condizione della donna in Iran

La condizione delle donne in Iran tra la resistenza dei leader religiosi e il desiderio di emancipazione. L’Iran ha vissuto nel suo recente passato una...

Tra Partito Islamico, inclusione e diritto alla conoscenza

La discussione sul “fenomeno islamico” procede disordinatamente, populisticamente e prevediamo che nei prossimi mesi sarà sempre al centro dell’attenzione mediatica. Di cosa parliamo? Della...

Sviluppare lo stato di Diritto nel continente africano partendo dal contrasto alla pena capitale

Una nuova ed importante missione internazionale prenderà avvio grazie al lavoro dell’Organizzazione Non Governativa “Nessuno tocchi Caino”, con il finanziamento della Commissione Europea. Obiettivo:...

Le reti del Caucaso ed il futuro del Caspio

Nel luglio 2011 è entrata in funzione, a pieno ritmo, la linea ferroviaria che parte dalle Cina e arriva a Duisburg, in Germania, passando...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...

Xi Jinping conclude la sua visita a Mosca. Cina e Russia puntano ad una “nuova era”

Termina dopo un fitto programma di due giorni di colloqui la visita del presidente cinese Xi Jinping al suo omologo Vladimir Putin. Cina e...

Venti anni dopo l’intervento USA in Iraq: come sono cambiati gli interventi umanitari

Sono passati esattamente venti anni da quando gli Usa del Presidente Bush decisero di invadere l’Iraq. Alla luce dell’ingente costo economico, umanitario e securitario,...

L’Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi in vista delle festività religiose

L'Egitto ospita i colloqui israelo-palestinesi per calmare un'ondata di violenza in Cisgiordania in vista delle festività religiose. Funzionari israeliani, palestinesi, americani, egiziani e giordani si...