ISSN 2531-6931

Emma De Marchi

12 POSTS0 COMMENTS
Emma De Marchi è una neo-laureata in Relazioni Internazionali Comparate, curriculum Studi Globali. Ha vinto una borsa di studio per svolgere un master di I livello in Marketing Globale, Comunicazione & Made in Italy. In congruenza con il suo percorso di studi, ha fatto un tirocinio presso Europe Direct Venezia Veneto, network informativo della Commissione europea, e presso la Rappresentanza italiana del Consiglio d'Europa - sede di Venezia.

Pfas: gli inquinanti che si trovano ovunque

Numerosi studi hanno cercato di dare luce al perché di tanti problemi legati alla salute dell’uomo, considerando i Pfas come una delle cause per...

Il cambiamento climatico e i rifugiati ambientali: il caso Teitiota

Il cambiamento climatico può portare ad importanti conseguenze legate ai diritti umani delle persone. Il caso del kiribatiano Ioane Teitiota rappresenta tutte le difficoltà...

Le megalopoli mondiali e la “connettografia”: una nuova rete globale per il futuro

Il XXI° secolo è il secolo dell’urbanizzazione e della globalizzazione. Attualmente, reti di megalopoli si stanno espandendo sempre di più in tutto il mondo,...

La conferenza dell’ONU sull’acqua: quali saranno le nuove direttive?

Dal 22 al 24 marzo 2023 si terrà la Conferenza dell’ONU sull’acqua presso il quartier generale dell’ONU a New York. È necessario rispettare gli...

Globalizzazione della visione “green”: il caso asiatico

Il XXI° secolo è il secolo dell’urbanizzazione, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. L’Asia sta diventando un esempio a livello mondiale per quanto...

COP 27: le Nazioni Unite ancora una volta in azione

Quest’anno, dal 6 al 18 novembre 2022, ha avuto luogo la COP27 presso la sede delle Nazioni Unite di Sharm el-Sheikh, in Egitto. La...

Mar Caspio: problemi ambientali e rivendicazione delle risorse

Il Mar Caspio è un bacino endoreico situato in mezzo a cinque stati della regione caucasica: Russia, Kazakistan, Turkmenistan, Azerbaigian, Iran. Questo crea delle...

Sostenibilità Made in Italy, un progetto siciliano

Nel 2018, dopo due anni di progettazione, nasce Volcano Etna Dry Gin, un gin tutto “vulcanico” ideato da tre giovani ragazzi siciliani. La loro...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

Usa richiamano Vučić: “Forze serbe lungo il confine con il Kosovo”

Gli Stati Uniti stanno monitorando un preoccupante dispiegamento militare serbo lungo il confine del Kosovo che sta destabilizzando l'area. Washington chiede al presidente serbo...

La (geo)politica ai tempi delle criptovalute

Le criptovalute non sono una bolla transitoria né, tantomeno, un fenomeno meramente finanziario. Le criptovalute sono il futuro degli interscambi e la loro importanza...

Il caso Viola e la dichiarazione di violazione dei principi ex articolo 3 CEDU.

La Corte Europea dei diritti dell’uomo è stata più volte adita ai fini della valutazione della conformità della pena dell’ergastolo ostativo con i principi...

Cautious Diplomacy: Saudi-Houthi talks on potential ceasefire agreement

After four days of talks with Saudi officials in Riyadh, Houthi negotiators left the Saudi capital last week. As reported by local media, the...

Yemen, colloqui tra Sauditi e Houthi su un potenziale accordo di cessate il fuoco  

Dopo quattro giorni di colloqui con i funzionari sauditi a Riyadh, nei giorni scorsi i negoziatori Houthi hanno lasciato la capitale saudita. Come riportato...