ISSN 2531-6931

Federica Fanuli

Federica Fanuli
14 POSTS0 COMMENTS
Federica Fanuli si laurea con lode in scienze politiche e relazioni internazionali presso l'università del Salento, dove consegue anche la laurea specialistica in scienze politiche, studi europei e relazioni internazionali . Junior consultant per agriconsulting spa, Federica collabora con il centro studi internazionali di Roma e successivamente frequenta il corso di analisi di politica estera di equilibri, muovendo i primi passi nel settore come editorial board member di rassegna stampa militare e poi, come editorial board manager di mediterranean affairs. Editor-at-large di indrastra global, editorial board member di cosmopolismedia.it, analista desk sud e sud-est asiatico dell'institute for global studies (igs) e guest contributor del middle east institute di Washington, Federica attualmente frequenta il master in giornalismo internazionale presso l'igs e il master di II livello in intelligence e sicurezza della link campus university, presso cui lavora come responsabile gestionale master dell'ufficio postgraduate, e collabora con l'osservatorio sulla sicurezza e difesa cbrne.

Talebani a Kabul, l’ombra del mullah Omar

Kabul è nuovamente nelle mani dei talebani. Passano gli anni, cambiano gli attori, ma la situazione è sempre la stessa. A poche settimane dall’inizio del...

Il Grande Gioco: storia di una contrapposizione geopolitica.

A partire dal XIX secolo fino al 1907, il Grande Gioco segnò la rivalità tra l’Impero britannico e quello russo in Asia Centrale, territorio...

Al-Qāʿida: origine ed evoluzione.

Al-Qāʿida (AQ) è oggi un'organizzazione terroristica significativamente diversa da quella che ha compiuto gli attacchi dell'11 settembre 2001. l'analisi della struttura, dell'evoluzione e del...

L’Invasione Sovietica dell’Afghanistan e l’ “Operazione Ciclone”’

L’invasione sovietica dell’Afghanistan, nel 1979, fu uno degli eventi della Guerra Fredda che contribuì al collasso dell'Impero sovietico. Una guerra logorante che si consumò...

Il terrorismo nel triangolo India, Pakistan e Kashmir

La principale fonte di tensione tra due importanti rivali, India e Pakistan, trova le sue radici nella divisione coloniale nell'Asia meridionale, in particolare sulla...

Il triangolo India-Pakistan-Kashmir: storia di un conflitto mai risolto.

I conflitti che hanno segnato la storia di India e Pakistan, conseguenza di tensioni sociali e nazionalistiche che risalgono a più di sessanta anni...

La minaccia Daesh in Asia Sud-orientale.

Sin dagli anni novanta, Al Qaeda ha imposto la sua presenza in Asia sudorientale, creando legami con gruppi terroristici locali, fornendo assistenza finanziaria e...

Terrorismo e sicurezza nazionale in Indonesia

Il violento estremismo politico in Indonesia è emerso come una pericolosa minaccia dopo le dimissioni del Presidente Suharto nel 1998. L'incertezza economica del paese,...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...

Droni ucraini colpiscono Mosca

Droni ucraini colpiscono Mosca . Il Cremlino: “non ci sono state vittime”. Intanto anche Kiev è stata colpita per la terza volta in 24...

Costituzione: il valzer delle Riforme

Se la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella per la riforma della Costituzione è costellata di cadaveri illustri. Diversi sono stati...