ISSN 2531-6931

Home Diritto dell'Unione europea

Diritto dell'Unione europea

Il rispetto dello Stato di Diritto nell’Unione Europea

Il 12 settembre 2018 il Parlamento Europeo (PE), a seguito di un rapporto che sottolineava la responsabilità del governo guidato da Viktor Orbàn in...

La nuova politica di vicinato europea nel Mediterraneo dopo le primavere arabe. The Revised European Neighbourhood Policy in the Mediterranean after the Arab Spring.

I rapporti tra l’Unione Europea e i paesi mediterranei del Nord Africa e del Vicino oriente hanno vissuto fasi alterne nel corso degli ultimi...

La gestione dei migranti climatici all’interno dell’ UE

In uno studio del 2011, realizzato per il Parlamento Europeo si legge che il cambiamento climatico influirà negativamente sulla pressione migratoria, sotto forma sia...

La cooperazione strutturata permanente nel Diritto dell’Unione Europea

Il settore della Politica di difesa e di sicurezza comune risulta aver acquisito una rilevanza centrale nel dibattito a riguardo della sicurezza dei singoli...

Le cooperazioni rafforzate nel diritto dell’Unione Europea

  L’Europa a due velocità, a geometria variabile, il “nocciolo duro” e le dinamiche di flessibilità sono tutti modi con cui si sottintende in prima...

The UE General Data Protection Regulation (GDPR)/Il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR)

How does the privacy change in the EU?  The UE General Data Protection Regulation n. 2016/679 (GDPR) was adopted by the European Parliament on 8th...

Lampedusa tra accoglienza e detenzione de facto

Il caso Khlaifia e altri c. Italia (sentenza del 15.12.2016, Grande Camera, CEDU).   SOMMARIO: Introduzione - 1. I fatti di causa - 2. Detenzione de...

La presunzione di innocenza in Italia alla luce della direttiva UE 2016/343

Profili critici sul rispetto del principio della presunzione di innocenza con riguardo all'informazione giudiziaria italiana, le attività investigative delle autorità giudiziarie e i poteri...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

Brasile, un passo in avanti per tutelare la Foresta Amazzonica?

2649 sono gli alberi tagliati in Amazzonia nei primi mesi del 2023. In Brasile Lula celebra la giornata dell’Amazzonia firmando un investimento per il...

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...