Il seguente contributo intende soffermarsi su un rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia, all'interno del quale una Corte greca aveva presentato diversi interrogativi alla Corte...
La cooperazione nella regione artica sul piano del controllo e della conseguente riduzione dell'inquinamento atmosferico causato dal trasporto marittimo nell'area.
Il seguente lavoro ha ad...
La diuturnitas viene considerata nella consuetudine internazionale l’elemento materiale od oggettivo, essendo essa la conseguenza di una persistenza di comportamenti posti in essere dagli...
Il settore della Politica di difesa e di sicurezza comune risulta aver acquisito una rilevanza centrale nel dibattito a riguardo della sicurezza dei singoli...
Per molti secoli la prospettiva malthusiana di un’economia inevitabilmente in declino, associando il binomio demografico a quello del declino economico, è stata considerata dalla...
La corsa allo spazio sta conoscendo una fase di vitalità rinnovata e significativamente aumentata rispetto ai decenni passati. L’Italia può cogliere questa sfida, attraverso...
Un rapporto presentato dalla polizia del Ladakh, basato sui dati raccolti dall’intelligence nel corso degli ultimi anni, afferma anche che l'India sta lentamente perdendo...
Matteo Zola, con la collaborazione di Alessandro Ajres, Ilona Babkina, Oleksiy Bondarenko, Andrea Braschayko, Giovanni Catelli, Davide Denti, Michal L. Giffoni, e Sofiya Stetsenko,...
Missione. Dalla Guerra fredda alla Difesa europea (Luiss Press) a cura di Marco Valerio Lo Prete con il Generale Claudio Graziano ci raccontano anni...