ISSN 2531-6931

Home Jus

Jus

Intercettazioni a mezzo “agente intrusore”

Con l’importante sentenza n. 26889 del 1° luglio 2016, le Sezioni Unite si sono occupate del delicato tema delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni tra presenti,...

Il contributo del sistema di risoluzione delle controversie OMC all’emergere di principi di diritto amministrativo nell’ordinamento giuridico internazionale

Sommario: Abstract. - I - Contesto di riferimento. II - Il sistema giurisdizionale dell’OMC. III – La giurisprudenza del Dispute Settlement Body. III.I –...

La disciplina giuridica del cyberspace

Una panoramica sulle problematiche attuali e le principali linee evolutive   Le tecnologie informatiche costituiscono attualmente un nuovo dominio della conflittualità all’interno del quale, gli attori...

Old habits die hard: la Repubblica italiana non ha dato compiuta attuazione alla direttiva 2004/80/CE del Consiglio dell’Unione del 29 aprile 2004 relativa all’indennizzo...

La Corte di giustizia conferma l’inadeguatezza del meccanismo predisposto dal decreto legislativo del 6 novembre 2007, n. 204, e dal decreto ministeriale del 23...

Principi e garanzie applicabili alle richieste, avanzate a Paesi membri da Paesi terzi, d’estradizione di cittadini di altri Paesi membri: la prevalenza del diritto...

Nota a sentenza della Corte di Giustizia, Grande Sezione, del 6 settembre 2016, causa C-182/15, Aleksei Petruhhin A cura di Gaetano D'Avino Il giudizio conclusosi con...

Contrasto al riciclaggio e cooperazione internazionale

SOMMARIO: 1. L’impegno internazionale di contrasto al riciclaggio – 2. Il GAFI e le sue Raccomandazioni – 3. La disciplina comunitaria – 4. La Direttiva...

Il valore delle parole del richiedente asilo

Riflessioni sulla sentenza della Corte di Cassazione, sezione VI, n. 4522 depositata il 5 marzo 2015 A cura di Gianfranco Di Maio La sentenza n. 4522...

Ne bis in idem: l’incidenza della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo sulla disciplina nazionale

Focus sulla sentenza della Corte costituzionale n. 200 del 21 luglio 2016 A cura di Arnaldo Bernini La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 200 del...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

PNRR / INPS: 70 servizi potenziati entro il 2024

Parla il Dg Caridi con cui abbiamo toccato tutti i principali temi che investono la vita dell’istituto e degli italiani da 125 anni. L'Istituto nazionale...

Il Mar Cinese Meridionale: un teatro geostrategico

Le dispute nel Mar Cinese Meridionale tra Repubblica Popolare Cinese, Repubblica di Cina (Taiwan), Vietnam, Filippine, Brunei e Indonesia sono oggi un argomento di...

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...