ISSN 2531-6931

Home Tags Arabia Saudita

Tag: Arabia Saudita

Le nuove frontiere dello Sportwashing

Il Public Investment Fund (PIF, Fondo d’Investimento Pubblico) dell’Arabia Saudita, facente capo al principe ereditario Mohammed bin Salman, ha acquistato il Newcastle United provocando...

Sarà davvero l’inizio della fine del conflitto yemenita ?

A causa del diffondersi del Coronavirus anche nell'area mediorientale, nello Yemen è stato annunciato un cessate il fuoco di due settimane, mentre si ipotizza che...

Medio Oriente 2020: tre variabili imprevedibili.

Le tendenze chiave per il Medio Oriente continueranno a essere condizionate dal lungo scontro tra la cosiddetta NATO araba, composta da Stati Uniti, Israele,...

Geopolitica di un omicidio: il caso Khashoggi /Geopolitics of a murder: the Khashoggi case

Come l’uccisione di un giornalista dissidente può modificare gli scenari geopolitici mediorientali lungo l’asse Ankara-Washington-Riyad. La morte del giornalista saudita Jamal Khashoggi – brutalmente assassinato...

Yemen, una guerra per l’egemonia sul Medio Oriente

Lo Yemen come la Siria: insurrezioni tramutatesi in guerre civili per procura in cui si scontrano le collidenti ambizioni di Iran e Arabia Saudita...

Arabia Saudita e diritti delle donne: revocato il divieto di guida, ma attivisti e Ong denunciano la persistente segregazione femminile

La revoca del divieto si inserisce nel piano di riforme Vision 2030 promosso dal principe Mohammed Bin Salman e considerato da molti analisti come...

La Kippah e la Kefiah: la convergenza strategica tra Israele ed Arabia Saudita.

Sionismo e wahhabismo, due religioni politiche antitetiche ed inconciliabili la cui convivenza è stata possibile dall'ascesa di una comune minaccia: lo sciismo duodecimano rivoluzionario...

Il ritorno del panarabismo, la Lega Araba: tra cooperazione economica e difesa militare

Nel 1944 Arabia Saudita, Egitto, Iraq, Libano, Transgiordania (l’attuale Giordania) e la Siria firmarono ad Alessandria d’Egitto il Protocollo di Alessandria. Questo documento pose...

Stay Connected

22,040FansLike
2,507FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...