ISSN 2531-6931

Daniele Orso

16 POSTS0 COMMENTS
Laureato magistrale in scienze internazionali e diplomatiche presso l’università di Trieste, ho in seguito conseguito presso l’università “Sapienza” di Roma il master in istituzioni parlamentari per consulenti d’assemblea. Tra i miei principali interessi vi sono la storia delle relazioni internazionali, la politica interna e internazionale tout court, nonché temi afferenti al diritto costituzionale in chiave comparatistica e al diritto internazionale pubblico.

Appunti da Roma: riparte la politica

É ripartita l’attività politica e istituzionale, anticipata lunedì scorso dal primo consiglio dei ministri dopo la pausa estiva. Vediamo gli impegni della prima settimana...

La marcia su Strasburgo: destra e centrodestra alla prova delle elezioni Europee

Nove mesi ci separano dalle prossime elezioni europee del 6 – 9 giugno 2024.  Si tratta di consultazioni fondamentali che andranno a plasmare il...

Onorevoli Colleghi! Meloni in Aula sul Consiglio Europeo

Ha riferito mercoledì alle Camere il Presidente del Consiglio Meloni, in vista del Consiglio Europeo di Bruxelles. Molti i temi affrontati: dalle migrazioni, alla...

Ring Cannabis: Magi vs Meloni

Ieri la Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari è diventata un ring dove si sono affrontati il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il segretario...

Costituzione: il valzer delle Riforme

Se la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella per la riforma della Costituzione è costellata di cadaveri illustri. Diversi sono stati...

DEF 2023: una “prima” difficile per il Governo Meloni

La Camera il 27 aprile ha iniziato l’esame del Documento di Economia e Finanza (DEF) uno degli appuntamenti più importanti per la programmazione finanziaria...

La via per Bruxelles. Montenegro capofila dell’allargamento UE?

Il Montenegro e la Serbia, sono stati definiti nel 2018 dall’allora commissario europeo per l’allargamento Johannes Hahn “capofila” nel percorso di integrazione UE. Contestualmente...

La via per Bruxelles: la Macedonia, i veti e l’UE

Il primo paese dei Balcani occidentali a presentare la domanda di adesione all’Unione Europea è stata la Repubblica Ex Jugoslava di Macedonia (FYRM), oggi...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

Brasile, un passo in avanti per tutelare la Foresta Amazzonica?

2649 sono gli alberi tagliati in Amazzonia nei primi mesi del 2023. In Brasile Lula celebra la giornata dell’Amazzonia firmando un investimento per il...

Kim, di Rudyard Kipling

L'imperialismo della fine del XIX secolo e il conflitto politico tra Russia e Gran Bretagna conosciuto come "Grande Gioco", fanno da sfondo al romanzo...

Dall’Ue aiuti al Nagorno-Karabakh

La Commissione europea sta mobilitando 500.000 euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni nel Nagorno-Karabakh. L'Alto Rappresentante Josep Borrell parla alle Nazioni Unite....

La marcia su Strasburgo: sinistra e centrosinistra alla prova delle elezioni Europee

Molti i temi critici su cui i partiti italiani ed europei sono chiamati a dar risposta, in particolare l’area di sinistra e centrosinistra che...

Sud America, vertici al limite della legalità

L’operazione Lava Jato, il Caso Odebrecht con focus su Perù e Brasile A cura di Clara Cempini Nel marzo 2014 è stata resa pubblica l’operazione Lava...