Novità in materia giuridica e carenze strutturali in Italia. In tutto il territorio nazionale le donne ai vertici dirigenziali continuano ad esser viste con...
Dalla legge sul femminicidio all’importanza di un nuovo percorso: educare alla consapevolezza. Ne parla la dottoressa De Rosa, focalizzandosi sulla necessità di un’educazione affettiva.
Dal...
Il chhaupadi è una tradizione diffusa nel Nepal che proibisce alle donne di partecipare alle attività familiari durante le mestruazioni perché considerate impure. Una...
Ripensare il rapporto tra genere e rivoluzione nelle Regioni Autonome del Rojava.
Libri consigliati
“Le guerre continuano molto più a lungo di quanto siamo disposti ad...
Per quattordici secoli, il Corano è stato letto secondo un’interpretazione maschile, che lo ha snaturato della sua essenza. Molte donne lo hanno riletto e...
In uno scenario nazionale e globale in cui i dati legati alla violenza di genere continuano ad essere tutt'altro che incoraggianti, l'8 marzo rappresenta...
Un rapporto presentato dalla polizia del Ladakh, basato sui dati raccolti dall’intelligence nel corso degli ultimi anni, afferma anche che l'India sta lentamente perdendo...
Matteo Zola, con la collaborazione di Alessandro Ajres, Ilona Babkina, Oleksiy Bondarenko, Andrea Braschayko, Giovanni Catelli, Davide Denti, Michal L. Giffoni, e Sofiya Stetsenko,...
Missione. Dalla Guerra fredda alla Difesa europea (Luiss Press) a cura di Marco Valerio Lo Prete con il Generale Claudio Graziano ci raccontano anni...