ISSN 2531-6931

Andrea Minervini

Andrea Minervini
47 POSTS0 COMMENTS
Laureato magistrale in Relazioni Internazionali presso l'Università degli studi di Napoli l'"Orientale". I miei studi sono incentrati sulla storia delle relazioni internazionali e sugli eventi a noi contemporanei, con particolare accezione per la Russia e lo spazio ex-sovietico. Area per la quale svolgo anche il ruolo di coordinatore

La Russia senza “la Russia”?

Il conflitto in Ucraina ha cambiato tutto, o forse no. Vecchie remore riemergono e un copione è finalmente stato “recitato” appieno, forse involontariamente. Cos’è la...

La crisi Ucraina attraverso le parole di un Advisor Politico al Parlamento Europeo

La guerra in Ucraina ha visto l’UE particolarmente unita nella sua risposta alle azioni russe. Fin dove arriva l'“unione”? lo abbiamo chiesto a chi...

Cingoli e portafogli in Asia centrale

Il territorio dell’area geografica conosciuta come Asia Centrale è stato, per gran parte del ‘900, una vasta porzione dell’allora impero sovietico, composta dalle repubbliche...

Afghanistan twenty years later, interview with the Ambassador Extraordinary and Plenipotentiary to Italy

Following the conference held last November (2021) at the Peace Museum in Naples, we had the opportunity to ask the ambassador some questions about...

L’Afghanistan vent’anni dopo, intervista all’ambasciatore Khaled A. Zekriya

A seguito della conferenza tenutasi lo scorso novembre (2021) presso il Museo della Pace di Napoli, abbiamo avuto modo di porre qualche domanda all’ambasciatore...

La guerra in Ucraina, quali prospettive? intervista al professor Paolo Wulzer

La guerra in Ucraina prosegue incessantemente aprendo molti scenari drammatici per la stabilità e la sicurezza in Europa. Ne parliamo con il professor Paolo...

Putin riconosce le repubbliche separatiste del Donbass. Quali conseguenze?

Sebbene da mesi la situazione ai confini ucraini sia tesissima la decisione di Vladimir Putin ha dato la spinta definitiva verso il cammino per...

Russia, una “giovanissima” nazione millenaria

La profondità di una storia nazionale antica e complessa, il peso di una cocente sconfitta, le avversità di un futuro incerto. Introduzione Il 25 dicembre (Gorbačëv)...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

PNRR / INPS: 70 servizi potenziati entro il 2024

Parla il Dg Caridi con cui abbiamo toccato tutti i principali temi che investono la vita dell’istituto e degli italiani da 125 anni. L'Istituto nazionale...

Il Mar Cinese Meridionale: un teatro geostrategico

Le dispute nel Mar Cinese Meridionale tra Repubblica Popolare Cinese, Repubblica di Cina (Taiwan), Vietnam, Filippine, Brunei e Indonesia sono oggi un argomento di...

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...