ISSN 2531-6931

Andrea Minervini

Andrea Minervini
49 POSTS0 COMMENTS
Laureato magistrale in Relazioni Internazionali presso l'Università degli studi di Napoli l'"Orientale". I miei studi sono incentrati sulla storia delle relazioni internazionali e sugli eventi a noi contemporanei, con particolare accezione per la Russia e lo spazio ex-sovietico. Area per la quale svolgo anche il ruolo di coordinatore

Attacco a Belgorod! Due vittorie, una battaglia?

In data 23 maggio un'incursione militare ad opera di partigiani russi, spalleggiati da Kiev ha varcato i confini russi attaccando la regione di Belgorod. Un...

L’ultima aquila imperiale

Un anno di guerra contro l’Ucraina da parte della Federazione Russa ha sollevato decine di ipotesi e ragionamenti sull’effettiva essenza della Russia di Putin,...

Ritorno al passato?

L’ombra della storica battaglia tra carri armati di Kursk, avvenuta durante la Seconda guerra mondiale, ritorna ad aleggiare sull’Ucraina e per comprenderne meglio le...

Artico, ultima frontiera!

L’Urss e la Russia hanno sempre guardato all’Artico quale strategico e incontaminato “giardino di casa” ma la guerra in Ucraina ha cambiato qualcosa? Di Martina...

Turchia: un terremoto anche politico?

La Turchia, colpita insieme alla Siria da un violentissimo terremoto conta ancora i suoi morti ma le scosse politiche di questo evento sembrerebbero essere...

L’idea della politica di domani, immaginata da occhi “politici” di ieri

Dove sta andando la politica in Italia? Essa è guidata dai partiti che la compongono o questi ultimi, oramai scollegati dalla realtà e accerchiati...

Il partito oggi visto da occhi della politica di ieri

Che cosa è un partito e a cosa serve, oggi? C’è ancora spazio per questa vecchia invenzione, oppure ne abbiamo abbastanza? in tutto l’Occidente...

Dal Mare Nostrum al Catai – dalla Cina al Mediterraneo

L’ascesa della Cina di Xi ha a più riprese provato di poter superare confini e geografia, vecchie vie commerciali tornano in auge e il...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

Ecuador: sotto il controllo delle gang

La crisi carceraria in Ecuador, la reazione a livello internazionale e la risposta del governo Lasso. A cura di Clara Cempini Lo scoppio della violenza Verso la...

Nazionalità e impero in Russia

Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo. A cura...

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...