ISSN 2531-6931

Camillo Casola

Camillo Casola
5 POSTS0 COMMENTS
Dottorando in Studi Internazionali presso l'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale". Laureato in Relazioni e Istituzioni dell'Asia e dell'Africa, si occupa di politica e istituzioni dell'Africa subsahariana, con un focus sull'Africa occidentale e sulle relazioni franco-africane.

Senghor e la Négritude

Intorno agli anni '30 del secolo scorso, nacque e si diffuse, tra gli intellettuali africani residenti a Parigi,  una corrente di pensiero umanistica che...

Speciale Elezioni Francia 2017 – L’Africa nella campagna elettorale francese

Tra propositi di cambiamento ed elementi di continuità, l'ennesimo capitolo di una relazione complessa.   La corsa alle Presidenziali francesi del 23 aprile ha riservato all'Africa...

I morti di Gao e le difficoltà del processo di pace in Mali

Dietro l’attentato al campo militare, i miliziani di Al-Mourabitoun   Lo scorso 18 gennaio, il più grave atto terroristico dallo scoppio della crisi ha colpito un...

Mokhtar Belmokhtar e gli equilibri del jihad in Africa occidentale

In vita (e morte?) del più temuto terrorista saheliano   Il 27 novembre 2016, il Wall Street Journal, citando fonti securitarie americane, ha annunciato la presunta...

Instabilità e terrorismo Jihadista in Sahel

Quale spazio per Al Qaeda in Africa subsahariana?   L'evoluzione del terrorismo di matrice jihadista si è accompagnata, soprattutto nell'ultimo biennio, all'ascesa prorompente di Daesh sulla...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...