ISSN 2531-6931

Francesco Pucci

Francesco Pucci
5 POSTS0 COMMENTS
Lavora come Consulente nel Team Ministero dell’Interno di EY, nell’ambito delle attività a supporto dell’Autorità Responsabile del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI). Francesco ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche presso l’Università di Pisa e la laurea magistrale in Relazioni Internazionali presso la LUISS Guido Carli di Roma. Dopo la laurea, ha avuto esperienze lavorative nella redazione macroeconomica dell’agenzia stampa MF Dow Jones News e nell’agenzia di comunicazione d’impresa Verini & Associati.

Geopolitica di un omicidio: il caso Khashoggi /Geopolitics of a murder: the Khashoggi case

Come l’uccisione di un giornalista dissidente può modificare gli scenari geopolitici mediorientali lungo l’asse Ankara-Washington-Riyad. La morte del giornalista saudita Jamal Khashoggi – brutalmente assassinato...

Quasi amici: Erdoğan e Fethullah Gülen

Origini, natura e obiettivi del movimento gulenista. Il matrimonio di convenienza e il feroce divorzio con l’AKP di Erdoğan, fino al tentativo di golpe...

Trump via dall’accordo sul nucleare iraniano: le ragioni e lo stato dell’arte

Dopo aver più volte minacciato di farlo, il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato il ritiro dal Joint Comprehensive Plan of Action...

Il rilancio della grand strategy geopolitica neo-ottomana di Erdoğan

Il Presidente turco cerca di sfruttare gli sviluppi nella questione israelo-palestinese per rinnovare l’immagine della Turchia come leader regionale e faro della comunità islamica.   Dopo...

Erdoğan e il futuro della questione curda: da Erbil a Raqqa

Novità importanti per la politica estera della Turchia dopo il referendum per l’indipendenza del Kurdistan iracheno e la liberazione di Raqqa dall’Isis. Gli eventi delle...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...