Le Zone Economiche Speciali (ZES) sono aree circoscritte che attraggono investimenti stranieri poiché offrono un ambiente imprenditoriale più vantaggioso rispetto all’economia aperta. A seguito...
Il rischio idrogeologico in Italia raggiunge livelli elevati a causa delle caratteristiche geologiche e geomorfologiche del territorio, ma anche delle azioni non rispettose delle...
L’ambizioso progetto multimiliardario della Belt and Road Initiative lanciato dalla Cina nel 2013, di cui l’Asia Centrale è uno dei maggiori beneficiari, ha subito...
Recentemente le piogge monsoniche e le inondazioni nell’Asia sud-occidentale si sono verificate fuori dal consueto periodo e si prevede che aumenteranno di intensità nei...
L’energia fotovoltaica che sfrutta la sorgente solare è oggi più conveniente di altre fonti di energia tradizionali. L’ aumento costante di investimenti in questo...
All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...
Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022).
A cura di Mameli Carlotta...
Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia.
La Russia ha consegnato alla...
Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...
Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...