ISSN 2531-6931

Noemi Verducci

Noemi Verducci
19 POSTS0 COMMENTS
Noemi Verducci, classe 1995, attualmente studentessa di Relazioni ed Istituzioni dell’Asia e dell’Africa presso l’Università “L’Orientale” di Napoli, con focus sul Medioriente. Lo studio della lingua araba, intrapreso nella laurea triennale e portato avanti nella magistrale, mi ha permesso di avvicinarmi al mondo mediorientale, dapprima dal punto di vista esclusivamente linguistico e culturale e, successivamente, anche dal punto di vista politico. Ho, da poco, iniziato a collaborare con l’Istituto Analisi Relazioni Internazionali (IARI) per il quale redigo analisi per l’area MENA.

L’importanza dei rapporti tra India e i Paesi del Golfo

L’India e i Paesi del Golfo sono legati da antiche relazioni culturali ed economiche. Ma la sistematica discriminazione del governo indiano verso la minoranza...

Muqtada al-Sadr non riformerà il sistema politico iracheno

Dopo le elezioni tenutesi ad ottobre 2021, l’Iraq è ancora privo di un esecutivo. Il prolungato stallo politico è causato, principalmente, da rivalità intra-settarie,...

L’ostacolo russo nei negoziati di Vienna sul nucleare

Quando l’accordo sul nucleare sembrava vicino, la guerra in Ucraina ha stravolto gli scenari globali. Ora, nei negoziati di Vienna, bisogna fare i conti...

Yemen: non si può raggiungere la pace senza l’inclusione dei giovani

Nello Yemen la gioventù, che costituisce il 70% della popolazione, è stata sistematicamente esclusa dai processi di peace-building. Garantire una maggiore rappresentazione dei giovani...

La Turchia e l’impossibile neutralità nella guerra in Ucraina

Il ministro degli Esteri turco, Mevlut Çavuşoğlu, ha rivelato che tutti i paesi sono stati avvertiti di non far transitare navi da guerra attraverso...

È ancora possibile salvare il JCPOA?

Rimane poco tempo per salvare il JCPOA e le incognite sono tante. È incerto se la diplomazia possa vincere, questa volta. Proseguono a Vienna i...

Le elezioni in Iraq riconfermano la distanza tra élite e cittadini

Segnate da un’affluenza tra le più basse di sempre, le recenti elezioni hanno visto la vittoria del movimento sciita di Muqtada al-Sadr. Ben lontane...

Garantire un’istruzione inclusiva per i bambini rifugiati siriani. L’esempio di Kids Rainbow

I rifugiati siriani spesso non godono del primario diritto all’istruzione. Kids Rainbow, organizzazione no-profit, nasce per prevenire una “generazione perduta”. Reportage da Gaziantep   Gaziantep. Sono...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

Presidenziali in Argentina: se nessuno è disposto a farsi avanti

Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...

L’inizio della “guerra al terrore” di Bush

La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi A cura di Laura Perna Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...

La società sudcoreana attraverso i k-drama

I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea. L’immenso successo dell’onda...

Droni ucraini colpiscono Mosca

Droni ucraini colpiscono Mosca . Il Cremlino: “non ci sono state vittime”. Intanto anche Kiev è stata colpita per la terza volta in 24...

Costituzione: il valzer delle Riforme

Se la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella per la riforma della Costituzione è costellata di cadaveri illustri. Diversi sono stati...