Hassan Sheikh Mohamud è stato eletto presidente della Somalia per la seconda volta, sconfiggendo il presidente in carica Mohamed Abdullahi Mohamed.
La Somalia ha un...
Dai primi anni duemila, molti paesi dell’Africa Sub-Sahariana rientrano nelle priorità della politica estera turca. Tra essi, la Somalia ricopre un ruolo centrale nell'espansione della...
Lo scorso 11 maggio, la volontaria italiana Silvia Romano è tornata a casa e (quasi) tutta l’Italia ha gioito alla notizia della liberazione lanciata...
Ḥarakat al-Shabāb al-Mujāhidīnal, il Movimento dei giovani combattenti, meglio noto come al-Shabāb (I Giovani) è un gruppo jihadista sunnita di matrice islamista attivo in...
Il 20 marzo 1994 la giornalista romana Ilaria Alpi e il cineoperatore triestino Miran Hrovatin furono uccisi a poca distanza dall'hotel Amana nei pressi dall'ambasciata italiana di...
L’Asia Centrale torna ancora una volta sotto i riflettori internazionali a causa di proteste dal sapore di rivolte, è il turno dell'Uzbekistan.
In data 2...
Investire per costruire nuove speranze. Le realtà dei piccoli Borghi italiani e le nuove opportunità offerte dal PNRR. Intervista al Presidente Regionale Unpli Campania,...
A causa delle dinamiche regionali e considerando la sua sicurezza, Israele ha sempre adottato una politica interna in funzione della sua politica estera e...
L’annullamento ope legis del pertinente carico tributario comporta, senz’altro, la conseguente nullità iure superveniente della cartella di pagamento impugnata dal contribuente, con cessazione della...
Un fenomeno strettamente connesso alla visione estrattivista, ma ad oggi poco approfondito e noto, prende il nome di “razzismo ambientale”: un inquadramento generale
L’espressione fa...