Dal 1936 al 1945 i Giapponesi costruiscono dei veri e propri lager nella Cina occupata per condurre atroci esperimenti, dalla vivisezione all’uso di armi...
Da Regeni a Zaki, dagli accordi energetici alle forniture di armi: i rapporti tra Italia ed Egitto diventano cruciali. Ne parliamo con Claudio Pacifico, Ambasciatore...
“La Geopolitica del Caucaso” a cura di Giuliano Bifolchi, Sandro Teti editore, analizza a 360° una delle regioni più complesse e turbolente dello spazio...
AirQo è un progetto sviluppato da un team dell’Università di Makerere che utilizza software di intelligenza artificiale per misurare la qualità dell’aria nelle città...
Lo scorso Dicembre, la Corte di Giustizia europea ha condannato l’Ungheria per il mancato rispetto delle regole sull’asilo e per i rimpatri illegali
Con la...
La lunga storia della lotta di resistenza dei Mapuche, indigeni sudamericani oggetto di una politica segregazionista e repressiva da parte dei governi cileni e...
Da qualche tempo, l'"afropessimismo" di maniera - che descrive il continente come una nebulosa indifferenziata in perenne emergenza - ha lasciato il posto a...
Dal 1936 al 1945 i Giapponesi costruiscono dei veri e propri lager nella Cina occupata per condurre atroci esperimenti, dalla vivisezione all’uso di armi...