Quando la Tigre incontra l'Elefante: giochi di potere sino-indiani per il Tibet
“Talvolta immagino di poter aprire davanti a me
la carta terrestre e di stendermi...
L’India, “la più grande democrazia del mondo”, sta varando una serie di misure sanitarie ed economiche per contenere gli effetti della pandemia. Il piccolo...
Nonostante un alto tasso di crescita economica registrato negli ultimi dieci anni e l’impegno del governo di promuovere la parità di genere, in India...
La principale fonte di tensione tra due importanti rivali, India e Pakistan, trova le sue radici nella divisione coloniale nell'Asia meridionale, in particolare sulla...
La nostra epoca sarà testimone di una nuova corsa spaziale, come pure di una sua rinnovata territorializzazione in ottica geopolitica, con lo scopo di...
L’imminente vertice arabo-cinese in programma in Arabia Saudita conferma gli interessi di Pechino nelle monarchie del Golfo Arabico e nel Medio Oriente e la...
Traffico di influenza illecite: una riflessione sulle due recenti sentenze della Corte di Cassazione riguardante l’ex sindaco di Roma Alemanno e gli acquisti della...
A più di cinque mesi dall’ “operazione speciale” di Putin in Ucraina, la comunità internazionale si è adoperata per indagare sui presunti crimini di...
Le potenze dell' Indo-Pacifico sono sempre più interessate all’Africa, tanto da comprendere le sue sponde orientali nella loro area geopolitica. L’affermazione politica, economica e...