ISSN 2531-6931

Giovanni Telesco

Giovanni Telesco
32 POSTS0 COMMENTS
Nato a Napoli il 24 luglio 1992. Ho conseguito una laurea magistrale in relazioni internazionali ed analisi di scenario all'Università di Napoli "Federico II" nel 2019. Laureato con 110 e lode, con una tesi in storia delle organizzazioni internazionali dal titolo " I tre pilastri della politica estera polacca: Atlantismo, integrazione europea, Eastern policy." Ho partecipato al programma Erasmus a Wrocław, Polonia, dove ho frequentato un semestre alla Uniwersytet Wrocławski. Sono stato attachée alle Universiadi di Napoli 2019. Mi interesso di politica internazionale, geopolitica, con una attenzione particolare alle vicende riguardanti Unione Europea, NATO ed Europa orientale. Mosso dal sogno di una carriera diplomatica, ovvero nelle organizzazioni internazionali. Lingue straniere, storia, cultura ed ambiente rientrano tra gli altri miei interessi.

Cos’è il MidCat?

Durante la prima riunione della Comunità Politica Europea, tenutasi al castello di Praga lo scorso 6 ottobre, il premier spagnolo, Pedro Sanchez, si era...

Quale destino per Odessa?

Lo scorso 7 giugno si è tenuto ad Ankara l’incontro tra il ministro degli esteri russo Sergej Lavrov ed il suo omologo turco Mevlüt...

NATO e Ue guardano all’Indo-Pacifico

Per la prima volta i leader di Giappone, Corea del Sud, Australia e Nuova Zelanda, partecipano ad un Summit NATO. A Madrid l’Alleanza rilancia...

Polonia, un baluardo della NATO: Eastern Flank Security

Il cammino della Polonia nella Alleanza Atlantica, a partire dal 12 marzo 1999, è stato caratterizzato da un notevole coinvolgimento ed impegno nel combinare...

Chi è Boiko Borisov

Lo scorso 17 marzo 2022, l’ex premier bulgaro Boiko Borisov è stato arrestato con l’accusa di presunta estorsione. Borisov è stato fermato insieme con...

Elezioni in Slovenia: la vittoria del liberale Robert Golob

Mentre in Francia si consumavano gli ultimi colpi dello scontro Macron-Le Pen, sul versante Est dell’Adriatico si tenevano le elezioni politiche in Slovenia che,...

Polonaise, Southern Flank vs Eastern Flank: due strategie a confronto

A partire dal 2014, la Polonia (così come i paesi del Baltico) otteneva una maggiore visibilità e crescente considerazione in ambito NATO, dal momento...

Binario Est: un viaggio sulle ferrovie più vecchie e dimenticate d’Europa

Binario Est è la storia di un viaggio. Un viaggio lontano dalle tradizionali mete vacanziere e le città più amate dai turisti. Un viaggio...

Stay Connected

8,564FansLike
370FollowersFollow

Latest Articles

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...