Come l’emergenza pandemica si lega ad una costante e pericolosa perdita di influenza della Russia.
E’ ancora in auge, in Russia, la contagiosità propria del...
In questa sede si tenterà di ricostruire brevemente la storia dei conflitti tra Russia e Cecenia, partendo dalle origini.
Sarà dedicata particolare attenzione alla distinzione...
Nel 2013 il Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate Russe Valery Gerasimov elaborò una nuova dottrina militare russa, incorporandola nella dottrina ufficiale del...
Con GeRussia, edito da Castelvecchi, Salvatore Santangelo analizza il rapporto tra le due vere potenze europee: la Germania e la Russia.
La caduta del...
Prosegue la nostra analisi sui processi di democratizzazione interrotta nell'ex mondo sovietico. In questo approfondimento sono stati trattati in dettaglio i casi studio di...
Prosegue la nostra analisi sui processi di democratizzazione interrotta nell'ex mondo sovietico. Ucraina e Moldavia sono due paesi in cui la trasformazione democratica è...
Come la missione imperiale e la gestione delle nazionalità all’interno di uno degli imperi più multiculturali di sempre hanno plasmato il nation-making russo.
A cura...
Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...
La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi
A cura di Laura Perna
Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...
I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea.
L’immenso successo dell’onda...