ISSN 2531-6931

Home Opinio Interviste e Recensioni

Interviste e Recensioni

Attualità internazionale: intervista a Germano Dottori

L’attualità internazionale ci offre tanti spunti di riflessione: dal recente attentato a Barcellona alla crisi Usa-Nord Corea passando per la guerra in Siria ,...

Diritto e sicurezza delle piattaforme Off-shore

Ancora oggi la pirateria è un fenomeno molto diffuso, gli attacchi alle navi mercantili, alle installazioni petrolifere costiere e alle piattaforme Off-shore sono sempre...

Dialoghi sul Medio Oriente

Il Medio Oriente rappresenta, ancora oggi, il centro delle più spinose questioni internazionali. Più che Medio Oriente, sarebbe forse più corretto utilizzare l’acronimo MENA...

Ruanda 1994 , il ruolo della comunità internazionale – Intervista alla Prof.ssa Liliana Mosca[1]

L'intervento tardivo della comunità internazionale e le responsabilità di Francia e Belgio. A cura della Redazione Il genocidio del Ruanda è stato uno dei più sanguinosi episodi della storia...

Fondamentalismo: tra aspetti religiosi, natura politica e logiche sociali

Intervista al Prof. Enzo Pace Professore di Sociologia delle religioni presso la Scuola Galileiana di Studi Avanzati dell’Università di Padova. Prima domanda: «Sappiamo...

Eurasia e Jihadismo – Guerre ibride sulla nuova Via della seta

Il libro, scritto da Matteo Bressan,  Felician Beccari, Alessandro Politi,  e  Domitilla Savignoni,  analizza il fenomeno del terrorismo internazionale e costruisce una panoramica delle minacce ad...

La SIOI tra passato e futuro

Intervista alla dott.ssa Sara Cavelli, direttore generale della SIOI A cura della redazione     I - Opinio Juris: «dott.ssa Cavelli, ci può spiegare che cos’è la SIOI, quando nasce...

La scelta americana

Intervista a Lucio Caracciolo Direttore di LimesLimes è una rivista italiana di geopolitica fondata nel 1993. Fa parte del Gruppo Editoriale L'Espresso. a cura di Fabio Manno     L’8...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

L’Europa orientale vista da Bucarest

All’indomani dell’invasione del 24 febbraio, la Romania si trova sempre più stretta tra nemici storici, la Russia, e alleati il cui peso specifico sullo...

Le voci di Pechino

Dialoghi con Gianluigi Negro, autore di “Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l’identità cinese” (Luiss Press, 2022). A cura di Mameli Carlotta...

Putin: la Russia stanzierà armi nucleari in Bielorussia

Putin ha annunciato che il 1 luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. La Russia ha consegnato alla...

Tra Siria e Arabia Saudita il riavvicinamento è possibile

Gli equilibri in Medio Oriente stanno cambiando. Dopo lo storico riavvicinamento tra Teheran e Riad, anche l'Arabia Saudita e la Siria hanno deciso di...

Le relazioni tra Italia e Armenia. Intervista all’Ambasciatore Di Riso

Le relazioni tra Italia e Armenia affondano le radici nell’antichità, rafforzate da legami anche di natura religiosa. Per comprendere lo stato dei rapporti tra...