Intervista ad Antonio Mumolo, Presidente di “Avvocato di strada ONLUS”. L'Associazione “Avvocato di strada Onlus” è un’organizzazione nazionale di volontariato con sede a Bologna....
Da Regeni a Zaki, dagli accordi energetici alle forniture di armi: i rapporti tra Italia ed Egitto diventano cruciali. Ne parliamo con Claudio Pacifico, Ambasciatore...
“La Geopolitica del Caucaso” a cura di Giuliano Bifolchi, Sandro Teti editore, analizza a 360° una delle regioni più complesse e turbolente dello spazio...
L’Iran rappresenta l’epicentro delle vicende mediorientali, tra vecchi contrasti e nuove sfide. Dialogo con il Prof. Raffaele Mauriello
Le nuove elezioni fissate per il 18...
Intervista esclusiva all’Ambasciatrice della Repubblica dell'Armenia in Italia, S.E. Tsovinar Hambardzumyan in merito al recente conflitto che ha visto proprio l’Armenia contrapporsi all’Azerbaijan nella...
Kamila Pronińska, professoressa associata presso il Dipartimento di Studi Strategici e Sicurezza Internazionale dell’Università di Varsavia ed esperta di sicurezza energetica, ci offre uno...
“Scenari di geopolitica per il millennio – Dall’eldorado industrializzato alla crisi planetaria” a cura di Corrado Maria Daclon, edito da Aracne, analizza i possibili...
La lunga storia della lotta di resistenza dei Mapuche, indigeni sudamericani oggetto di una politica segregazionista e repressiva da parte dei governi cileni e...
Da qualche tempo, l'"afropessimismo" di maniera - che descrive il continente come una nebulosa indifferenziata in perenne emergenza - ha lasciato il posto a...
Dal 1936 al 1945 i Giapponesi costruiscono dei veri e propri lager nella Cina occupata per condurre atroci esperimenti, dalla vivisezione all’uso di armi...