ISSN 2531-6931

Home Opinio Interviste e Recensioni

Interviste e Recensioni

La democrazia non esiste senza distanza

Nel dibattito politico riemerge la tentazione di dare forma a un nuovo modello di organizzazione del potere che faccia a meno delle mediazioni. Ne...

La scoperta dello spirito

La scoperta dello spirito di Bruno Snell, il saggio del filologo tedesco uscito la prima volta nel 1946, è pubblicato dalla Luiss University Press...

Intellego ergo sum

“Intellego ergo sum – introduzione politicamente scorretta all’intelligence: per analisti, giornalisti, manager e non solo” di Alessandro Vivaldi. Intelligence, open source, analisi geopolitiche, forse come...

Delitto diplomatico

“Delitto diplomatico. La morte di Attanasio e Iacovacci in Congo” (Paesi Edizioni, 2022), ripercorre la tragica vicenda dell’Ambasciatore italiano ucciso il 22 febbraio 2021...

Sabaton: la “crisi” della storia e la musica heavy metal

Intervista alla band svedese Sabaton, pioniera nel racconto musicale di storie che non devono essere dimenticate. Traduzione a cura di Aurora Minieri Molto spesso la storia,...

Fronte dell’est: passato e presente di un destino geografico.

Dialoghi con l’autore Salvatore Santangelo. “Dobbiamo prepararci a un confronto di lungo periodo; e quindi potremmo avviarci – dopo questa fase “calda” – verso una...

Voci dal fronte: storia di un reporter di guerra

Il ruolo del reporter di guerra raccontato da un veterano storico di questo mestiere, l’inviato de “Il Mattino”, Vittorio Dell’Uva. Introduzione La produzione audiovisiva delle azioni...

La crisi del centro-sinistra in Europa

La politica sta cambiando, i partiti di massa nei principali paesi europei sono quasi completamente scomparsi, gli ultimi rimasti fanno un’enorme fatica minacciati da...

Seguici su

8,564FansLike
370FollowersFollow

ARTICOLI RECENTI

I cent’anni di Henry Kissinger

Membro del Partito Repubblicano, fu Consigliere per la sicurezza nazionale e Segretario di Stato degli Stati Uniti durante le presidenze di Richard Nixon e...

La Dottrina Monroe

La Dottrina Monroe, sintetizzata nella frase “L'America agli americani”, esprime l'idea della supremazia degli Stati Uniti nel continente americano. Ma quanto la Dottrina Monroe...

Il contrasto alla corruzione attraverso l’auto-normazione. Commento al caso Impregilo

L'accertamento dell'idoneità preventiva del modello 231 alla luce delle recenti novità giurisprudenziali. Il caso Impregilo. A cura di Claudia Chiauzzi I modelli di organizzazione, gestione e...

Ron DeSantis si candida alla Casa Bianca, ma non mancano le critiche

L’annuncio del governatore della Florida in conversazione con Elon Musk su Twitter è stato danneggiato da ritardi e interruzioni. Scopriamo Ron DeSantis il candidato...

Attacco a Belgorod! Due vittorie, una battaglia?

In data 23 maggio un'incursione militare ad opera di partigiani russi, spalleggiati da Kiev ha varcato i confini russi attaccando la regione di Belgorod. Un...