La politica sta cambiando, i partiti di massa nei principali paesi europei sono quasi completamente scomparsi, gli ultimi rimasti fanno un’enorme fatica minacciati da...
La figura di Angela Merkel ha lasciato un segno profondo sulla storia della Germania e quella dell’Europa, che spinge ad una riflessione sulla personalità...
Mentre la guerra in Ucraina prosegue, diventa "tesa" la situazione nella regione del Nagorno-Karabakh tra Azerbaijan e Armenia. Il Grande gioco del Caucaso (Passaggio...
E’ possibile interpretare le attuali dinamiche e intuire i futuri sviluppi? Possiamo comprendere la complessità dei mutamenti politici, sociali, culturali, ambientali e geopolitici attraverso...
La pandemia ha sancito in maniera definitiva la trasformazione dei rapporti di potere. Una sfera pubblica svuotata di contenuti in cui esperti e competenti...
Mosca 1966 lo scrittore senza nome, la letteratura finisce sotto processo. Ezio Mauro ci racconta la storia di Yulij Daniel' e Andrej Sinjavskij due...
“Nuove Lettere da Barcellona”, edito da Biblion edizioni (2021), ripercorre e analizza gli ultimi anni di crisi politica catalana. Vittorio “Bobo” Craxi è un...
Nella notte centinaia di soldati ucraini hanno lasciato l’acciaieria Azovstal dove erano asserragliati da mesi. Una decisione che Kiev conferma e che sancisce la...
Hassan Sheikh Mohamud è stato eletto presidente della Somalia per la seconda volta, sconfiggendo il presidente in carica Mohamed Abdullahi Mohamed.
La Somalia ha un...
Mentre centinaia di persone si sono radunate per assistere al corteo funebre, le forze dell’ordine israeliane hanno aggredito gli uomini che trasportavano la bara...