Le Filippine, la più antica democrazia del sud-est asiatico, hanno una lunga storia di violenze complesse e irrisolte tra vari clan, gruppi religiosi, politici...
Le dispute nel Mar Cinese Meridionale tra Repubblica Popolare Cinese, Repubblica di Cina (Taiwan), Vietnam, Filippine, Brunei e Indonesia sono oggi un argomento di...
Un rapporto presentato dalla polizia del Ladakh, basato sui dati raccolti dall’intelligence nel corso degli ultimi anni, afferma anche che l'India sta lentamente perdendo...
Il XXI° secolo è il secolo dell’urbanizzazione, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. L’Asia sta diventando un esempio a livello mondiale per quanto...
Negli ultimi anni, l’area del Pacifico è risultata essere il pivot della competizione geostrategica tra gli Stati Uniti d’America e la Cina per l'influenza...
Il confine culturale fra tutela e punizione ed il Juvenile Act sudcoreano come caso di studio.
Coercizione e rieducazione: un fatto culturale
Nel caso in cui...
La guerra in Ucraina ha temporaneamente distratto gli Stati Uniti dal più importante territorio di contesa con la Cina, l’Indo-Pacifico. Il Pivot to Asia...
Dopo il passo indietro di Mauricio Macri e quello di Alberto Fernández, anche Cristina Kirchner annuncia che non si candiderà alle prossime presidenziali in...
La presa del potere da parte dei talebani in Afghanistan e gli interessi statunitensi
A cura di Laura Perna
Quando i talebani conquistarono l’Afghanistan gli Stati...
I k-drama non hanno solo un ruolo di intrattenimento, ma anche una funzione di denuncia di problematiche e criticità presenti in Corea.
L’immenso successo dell’onda...
Se la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni, quella per la riforma della Costituzione è costellata di cadaveri illustri. Diversi sono stati...